Condominio
- grid
- list
-
Nº 5092Data 30/07/2019Downloads: 5
SPESE DI RISANAMENTO DEI PILASTRI DI SOSTEGNO DI UNO SOLO DEI CORPI DI FABBRICA E AL CONTEMPO DI UN CAMMINAMENTO CONDOMINIALE
Recente pronuncia della Corte di Cassazione in merito alla ripartizione delle spese di risanamento di alcuni pilastri di un complesso immobiliaredownload riservato - non acquistabile -
Nº 5074Data 29/06/2019Downloads: 13
TELECAMERA DI VIDEOSORVEGLIANZA PUNTATA SULLA STRADA CHE RIPRENDE I VICINI. NON INTEGRA LA "VIOLENZA PRIVATA"
In materia di riprese tramite strumenti di videosorveglianza, il sistema positivo prevede che chiunque installi un sistema di videosorveglianza deve provvedere a segnalarne la presenza.download riservato - non acquistabile -
Nº 4998Data 08/02/2019Downloads: 9
CLAUSOLA DEL CONTRATTO DI COMPRAVENDITA DI UN APPARTAMENTO CHE ESCLUDA IL TRASFERIMENTO DELLA PROPRIETA' O DEL DIRITTO REALE DI UTILIZZAZIONE DEL PARCHEGGIO
Recente pronuncia della Corte di Cassazione in materia di validità di una clausola che escluda il trasferimento della proprietà o del diritto reale di utilizzo del parcheggiodownload riservato - non acquistabile -
Nº 4984Data 12/01/2019Downloads: 59
Infiltrazioni d'acqua in condominio: la guida.-
Le problematiche sottese al fenomeno delle infiltrazioni d'acqua e l'evoluzione giurisprudenziale in materia di imputazione della responsabilità e risarcimento del dannodownload riservato - non acquistabile -
Nº 4976Data 30/12/2018Downloads: 15
Come farsi consegnare i documenti dal vecchio amministratore?
Il vecchio amministratore ha il dovere di consegnare tutta la documentazione del condominio.- Il Tribunale di Messina indica la soluzione.-download riservato - non acquistabile -
Nº 4969Data 17/12/2018Downloads: 6
CONDOMINIO: appartamento inagibile e suddivisione pagamento spese.-
Recente pronuncia della Corte di Cassazione con la quale gli ermellini si esprimono sul pagamento delle spese e sulla corretta interpretazione del regolamento condominiale in caso di appartamento incendiato ed inagibile.-download riservato - non acquistabile -
Nº 4973Data 17/12/2018Downloads: 17
Tabelle millesimali: chi paga le modifiche?
Quando avviene la rettifica delle tabelle millesimali a chi tocca pagare la revisione?download riservato - non acquistabile -
Nº 4964Data 06/12/2018Downloads: 12
Come si possono modificare le tabelle millesimali?
Vademecum da utilizzare al fine di apprendere le modalità di modifica delle tabelle millesimali.-download riservato - non acquistabile -
Nº 4962Data 05/12/2018Downloads: 7
Ripartizione della spesa per la pulizia delle scale in condominio.- La Cassazione detta le regole
Recente pronuncia giurisprudenziale con la quale vengono dettate le regole per la ripartizione delle spese di pulizia delle scale del condominio.-download riservato - non acquistabile -
Nº 4957Data 24/11/2018Downloads: 9
Condominio: giardino di proprietà esclusiva inserito in struttura complesso immobiliare
Recente pronuncia della Corte di Cassazione emessa a chiarificazione circa la possibile qualificazione di bene comune del muro che recinta un giardino di proprietà esclusiva inserito in un complesso condominialedownload riservato - non acquistabile -
Nº 786Data 05/11/2018Downloads: 5
Legittima la delibera assembleare che, stante l'insufficienza dei posti auto, preveda l'uso turnario.-
Articolo che trae spunto da una recentissima pronuncia della Corte di Cassazione, ovvero la sentenza n. 26630 del 22 ottobre 2018, con la quale è stata riconosciuta la facoltà dell'assemblea condominiale di prevedere un uso turnario dei posti auto di numero inferiore rispetto ai condomini.-download riservato - non acquistabile -
Nº 785Data 01/11/2018Downloads: 14
Non si può fare causa ai singoli condòmini per l'installazione di una canna fumaria sulla facciata dell'edificio
Recente pronuncia del Tribunale di Varese finalizzata a fare chiarezza in ordine alla legittimità di singoli condomini a convenirne in giudizio altri per contestare l'installazione di una canna fumaria sulla facciata dell'edificiodownload riservato - non acquistabile -
Nº 724Data 02/08/2018Downloads: 24
DISTANZA CANNA FUMARIA DA BALCONI E FINESTRE
download riservato - non acquistabile -
Nº 736Data 02/08/2018Downloads: 15
TELECAMERE PRIVATE E IN CONDOMINIO: LA DISCIPLINA
download riservato - non acquistabile -
Nº 653Data 29/06/2018Downloads: 26
COMPRAVENDITA IMMOBILIARE. L'AMMINISTRATORE È OBBLIGATO A RILASCIARE L'ATTESTAZIONE DEI PAGAMENTI DELLE QUOTE CONDOMINIALI E DELLE LITI IN CORSO?
Chi può chiedere all'amministratore di condominio il rilascio dell'attestazione dei pagamenti e delle eventuali liti in corso e poi con quali motivazioni? Ma l'attestazione rilasciata dall'amministratore ha valore di quietanza liberatoria? E' possibile pagare a rate le spese condominiali?download riservato - non acquistabile -
Nº 654Data 29/06/2018Downloads: 5
CONDOMINIO: LE CREPE NELLA FACCIATA COSTITUISCONO GRAVI VIZI DELL'OPERA
Per la Cassazione è legittima l'azione di risarcimento per gravi difetti dell'immobile anche se riguardano elementi secondari ed accessori come le crepe nell'intonaco della facciatadownload riservato - non acquistabile -
Nº 655Data 29/06/2018Downloads: 3
PERDITA OCCULTA E MALFUNZIONAMENTO DELL'IMPIANTO IDRICO INTERNO. IL CONDOMINIO DEVE PAGARE UGUALMENTE LE FATTURE
download riservato - non acquistabile -
Nº 381Data 06/04/2016Downloads: 11
QUESTIONE N°688:Cambio di destinazione d'uso della cosa comune.
SOLUZIONE: Nel caso in cui su un terreno di proprietà condominiale vi sia necessità di costruire una piazzola per il deposito dei rifiuti è indispensabile che l’assemblea, con un numero di voti che rappresenti i 4/5 dei partecipanti al condominio e i 4/5 del valore dell’edificio, autorizzi la modifica della destinazione d’uso. Il condominio, parallelamente, può decidere di trasformare, in tutto o in parte, il bene comune in bene esclusivo a favore di un solo condomino. In tal caso, la decisione deve essere presa all’unanimità.- Diversamente, l’utilizzo del bene comune, trattandosi di regolamentazione ordinaria dell’uso della cosa comune, deve essere disciplinato nel regolamento condominiale attraverso una delibera assunta con la maggioranza dei presenti che rappresenti almeno la metà del valore dell’edificio.-€ 20,00 -
Nº 221Data 29/05/2015Downloads: 51
DICHIARAZIONE DELL'ACQUIRENTE DI ACCOLLO DEGLI ONERI CONDOMINIALI ED ESONERO DEL VENDITORE DA OGNI RESPONSABILITA' ANCHE' PER VIZI STRUTTURALI
€ 50,00 -
Nº 198Data 24/04/2015Downloads: 37
VENDITA CASA: CHI PAGA GLI ARRETRATI COL CONDOMINIO? Tribunale di Milano, sez. XIII Civile, sentenza 2 marzo 2015.
download riservato - non acquistabile -
Nº 4909Data 08/05/2014Downloads: 72
TABELLA ONERI ACCESSORI RIPARTIZIONE FRA LOCATORE E CONDUTTORE CONCORDATA TRA CONFEDILIZIA E SUNIA-SICET-UNIAT REGISTRATA IL 30 APRILE 2014 A ROMA
download riservato - non acquistabile -
Nº 4900Data 23/04/2014Downloads: 19
GLI ONERI CONDOMINIALI IN CASO DI VENDITA DELL'IMMOBILE
download riservato - non acquistabile -
Nº 4762Data 31/10/2013Downloads: 12
Spese fino al rogito, paga il venditore!
download riservato - non acquistabile -
Nº 4551Data 19/11/2012Downloads: 67
Lettera richiesta relazione amministratore.
download riservato - non acquistabile -
Nº 4468Data 06/07/2012Downloads: 11
SPESE CONDOMINIALI E OBBLIGHI DI VERIFICA PER L’AGENTE IMMOBILIARE .
download riservato - non acquistabile -
Nº 4295Data 15/11/2011Downloads: 2
Costruzioni adiacenti: quali sono i requisiti per valutare se si applicano le norme sul condominio negli edifici?
download riservato - non acquistabile -
Nº 4149Data 06/04/2011Downloads: 13
I criteri di ripartizione delle spese per la riparazione o ricostruzione del lastrico solare di uso esclusivo di alcuni condomini.-
download riservato - non acquistabile -
Nº 4115Data 15/02/2011Downloads: 8
Il condominio e la ripartizione delle spese: come verificarne la regolarità.-
download riservato - non acquistabile -
Nº 4102Data 02/02/2011Downloads: 6
Regolamento di condominio e divieto di svolgere attività di affittacamere: è vietato anche il bed and breakfast?
download riservato - non acquistabile -
Nº 4101Data 28/01/2011Downloads: 2
Se l'amministratore di condominio, riconfermato nella carica, può essere rimosso durante l'esercizio del suo mandato senza giusta causa, e se, in caso positivo, può richiedere il compenso per l'intero esercizio.-
download riservato - non acquistabile -
Nº 4010Data 05/01/2011Downloads: 4
Cassazione: l'attribuzione delle spese condominiali deliberate prima dell'acquisto di un immobile.-
download riservato - non acquistabile -
Nº 3987Data 30/11/2010Downloads: 1
Se è legittima una delibera, assunta a maggioranza, che vieti ai condomini di dare una specifica destinazione d’uso alle loro proprietà esclusive.-
download riservato - non acquistabile -
Nº 3940Data 06/10/2010Downloads: 6
Condominio: le risposte ai quesiti più frequenti.-
download riservato - non acquistabile -
Nº 3934Data 29/09/2010Downloads: 6
Vendita dell’immobile e spese condominiali.-
download riservato - non acquistabile -
Nº 3932Data 24/09/2010Downloads: 7
Tabelle millesimali, Cassazione: non serve l'unanimità per modificarle.-
download riservato - non acquistabile -
Nº 3877Data 24/06/2010Downloads: 12
Il tetto nel condominio: ripartizione delle spese e interpretazione della giurisprudenza.-
download riservato - non acquistabile -
Nº 3847Data 20/05/2010Downloads: 2
Se è possibile dare in comodato le “cose comuni” del condominio.-
download riservato - non acquistabile -
Nº 3823Data 27/04/2010Downloads: 7
Spese condominiali e compravendita dell’appartamento: esiste una solidarietà tra venditore e acquirente?
download riservato - non acquistabile -
Nº 3786Data 25/03/2010Downloads: 4
Se l’amministratore del condominio ha diritto a compensi per il passaggio della documentazione.-
download riservato - non acquistabile -
Nº 3784Data 25/03/2010Downloads: 0
Tabelle millesimali: come devono essere ripartiti gli oneri condominiali e le tabelle millesimali c.d. “provvisorie”.-
download riservato - non acquistabile