Loading…
Se il notaio rischia la sanzione disciplinare quando è troppo frettoloso nella redazione degli atti?
Il notaio "frettoloso" rischia la sanzione disciplinare
Corte di Cassazione, sezione 3 civile, sentenza 10 aprile 2008, n. 9353
Confermata, dalla Cassazione, la sentenza del Tribunale che ha rigettato il ricorso di un notaio incorso in una sanzione disciplinare, inflittagli dal Consiglio notarile, per avere tenuto un comportamento sistematicamente frettoloso nella redazione di atti di sua competenza, facendo, in tal modo, illecita concorrenza ai colleghi e compromettendo la dignità, il prestigio e il decoro della classe notarile.Il Tribunale rilevava che il notaio aveva dedicato nella redazione di 34 verbali di assemblea di soci di società di capitali un tempo veramente esiguo e che questo tempo era incompatibile con gli obblighi deontologici posti a suo carico, configurando, pertanto, l'illecito di aver tenuto un comportamento sistematicamente frettoloso. La frettolosità emergeva dal fatto che i pochi minuti dedicati alla redazione di ciascun verbale non erano sufficienti neppure alla lettura integrale dei nuovi statuti approvati nelle assemblee. La sistematicità derivava dal fatto che quei comportamenti risultavano reiterati per più di trenta volte in alcuni giorni."Il Tribunale ha ritenuto: che la circostanza che la condotta tenuta dal notaio si limitava a soli dieci giorni e che questo periodo coincideva con l'approssimarsi della scadenza del termine fissato dalla legge per l'...
... continua
La versione completa è consultabile sul sito mediante registrazione