Loading…
Se nella procura a vendere un immobile - sia essa speciale o generale - è ricompreso anche il potere di stipulare un contratto preliminare di vendita per il procuratore.-
Procura a vendere un immobile e potere di stipula del preliminare



Domanda Si chiede se nella procura a vendere un immobile - sia essa speciale o generale - sia ricompreso anche il potere di stipulare un contratto preliminare di vendita per il procuratore.-
Risposta
La prevalente dottrina ritiene che l'art. 1708 c.c., autorizzando il mandatario a compiere anche gli atti che sono necessari al compimento di quelli espressamente contemplati, vada interpretato nel senso di ritenere compresi nell'oggetto del mandato tutti gli atti, sia preparatori che consequenziali rispetto a quelli dedotti nel contratto, qualora il loro compimento si riveli indispensabile ai fini dell'esatta e compiuta esecuzione dell'incarico. Tale orientamento si è riscontrato anche nella giurisprudenza che, partendo dalla considerazione che l'agire "per conto altrui" si identifica nell'obbligo del mandatario di porre in essere tutta l'attività necessaria alla realizzazione dell'incarico gestorio, ha ritenuto con orientamento consolidato che "l'adempimento del mandato esige e ricomprende non solo il diligente compimento, da parte del mandatario, degli atti per i quali il mandato stesso è stato conferito, ma anche degli atti preparatori e strumentali, nonché di quelli ulteriori che, dei primi, costituiscano il necessario complemento", e comunque di qualsiasi atto idoneo a realizzare il fine del mandato. Quanto agli atti preparatori o strumentali si è ritenuto che vi rientrassero, ad esempio, l'attività di promozione della vendita, quella di promuovere azioni o di resistere in giudizio relativamente a controversie insorte in ordine a contratti conclusi in esecuzione e nell'ambito del mandato, quella di accertare negozialmente l'avveramento di una condizione, la nomina del terzo aggiudicatario nella vendita con incanto ex art. 583 cod. proc. civ. Seguendo questa impostazione si comprende quindi perché la giurisprudenza abbia ritenuto rientrante negli atti preparatori o strumentali del mandato a vendere, anche la stipulazione del contratto preliminare. I giudici quindi hanno ritenuto del tutto fisiologico che l'adempimento dell'incarico a vendere contenuto nel mandato con rappresentanza po...

... continua
La versione completa è consultabile sul sito mediante registrazione