Loading…
In caso di trattative molto lunghe e complesse, come può tutelarsi il mediatore, per coprire le proprie spese, nel caso in cui le parti non giungano alla conclusione dell’affare ?

In caso di trattative molto lunghe e complesse, come può tutelarsi il mediatore, per coprire le proprie spese, nel caso in cui le parti non giungano alla conclusione dell’affare ?

La semplice messa in relazione delle parti non può comportare il diritto alla provvigione laddove le stesse non abbiano concluso l'affare quanto meno sotto forma di preliminare. (art. 1754 c.c.), di conseguenza, consapevole della complessità e della durata delle trattative, il mediatore può cautelarsi in due differenti modi:
1) può inserire nel contratto di mediazione, in via preventiva e preferibilmente per iscritto, clausole apposite che subordinino il diritto alla provvigione per la sola attività prestata, senza alcun riferimento al buon fine delle negoziazioni.-
Tali clausole sono state ritenute valide dalla Cassazione che ha parlato, in queste ipotesi, di "mediazione atipica". Si verterebbe, i...

... continua
La versione completa è consultabile sul sito mediante registrazione