Loading…
Se il contratto di comodato, stipulato in forma scritta o verbale è soggetto a registrazione.-
Se il contratto di comodato, stipulato in forma scritta o verbale è soggetto a registrazione.-

Anche se sul tema mancano pronunce ufficiali, sembrerebbe che il comodato verbale di beni immobili vada registrato.-
Vediamo perché. Secondo la risoluzione dell'agenzia delle Entrate del 6 febbraio 2001, numero 14/E (recante: comodato verbale, obbligo di registrazione) il contratto di comodato di beni immobili in forma verbale non è soggetto a registrazione, salvo il caso di uso. Per la richiamata risoluzione infatti, sono esclusi «dal campo di applicazione del l'imposta i contratti verbali, a eccezione di quelli espressamente previsti dal l'articolo 3, comma 1, del citato Testo unico dell'imposta di registro. Per tutti gli altri contratti verbali, la registrazione è prevista qualora le relative disposizioni siano enunciate in altri atti, ai sensi dell'articolo 22 del citato Testo unico. Si sottolinea che la registrazione, con il relativo pagamento dell'imposta, può essere obbligatoria in termine fisso ovvero sol...

... continua
La versione completa è consultabile sul sito mediante registrazione