Loading…
QUESITO N. 705 BIS: SE SUSSISTE DIRITTO DI PRELAZIONE IN FAVORE DEL PROPRIETARIO DEL FONDO CONFINANTE, NELL\'IPOTESI IN CUI, IN OCCASIONE DELL\'ALIENAZIONE, SI SIA PROCEDUTO AD UN FRAZIONAMENTO DEL FONDO.
QUESITO N. 705 bis : SE SUSSISTE DIRITTO DI PRELAZIONE IN FAVORE DEL PROPRIETARIO DEL FONDO CONFINANTE, NELL'IPOTESI IN CUI, IN OCCASIONE DELL'ALIENAZIONE, SI SIA PROCEDUTO AD UN FRAZIONAMENTO DEL FONDO, PER ELIMINARE IL REQUISITO DEL CONFINE FISICO TRA I SUOLI.
RISPOSTA
Sussiste diritto di prelazione in favore del proprietario del fondo confinante anche nell'ipotesi in cui, in occasione dell'alienazione, si sia proceduto ad un suo ARTIFICIOSO frazionamento per eliminare il requisito del confine fisico tra i suoli, onde precludere l'esercizio del diritto di prelazione”.
L’intento fraudolento delle parti, pertanto, non esclude il diritto alla prelazione del coltivatore diretto confinante, che potrà riscattare il terreno laddove dimostri che il frazionamento sia stato effettuato al solo fine di favorire l’acquisto di terzi nella vendita
********
Alfine di risolvere il su indicato quesito è necessaria la seguente premessa
Per la prelazione agraria si intende il diritto di essere preferiti in fase di acquisto di terreni agricoli, e quindi avere la precedenza rispetto ad altri compratori.-
Il diritto di prelazione agraria spetta innanzitutto al coltivatore diretto ((art. 8 Legge n. 590/1965) che conduce in affitto il terreno oggetto della compravendita.-
Qualora invece il terreno non sia affittato a un coltivatore diretto, la prelazione sarà esercitata dai coltivatori diretti proprietari dei terreni confinanti ('art. 7, comma II, della l. n. 817/1971).-
La relativa prelazione è stata giuridicamente creata, alfine di consentire l’unitaria gestione e coltivazione del fondo ad opera dei coltivatori diretti per la tutela della funzione economico-agricola dei fondi rustici e/o agricoli.-
Fatta questa opportuna premessa, in relazione al quesito de quo, partendo dal presupposto che al coltivatore diretto, proprietario di terreni confinanti, spetterà ex lege ('art. 7, comma II, della l. n. 817/1971) il diritto di prelazione agraria, nel caso di un frazionament...
... continua
La versione completa è consultabile sul sito mediante registrazione