Loading…
DECRETO LIBERALIZZAZIONI:NUOVE PROSPETTIVE DI TUTELA DEL CONSUMATORE

Decreto Legge 24 gennaio 2012, n. 1 –
Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitivitą
(GU n. 19 del 24-1-2012 – Suppl. Ordinario n.18)

DECRETO LIBERALIZZAZIONI:
NUOVE PROSPETTIVE DI TUTELA DEL CONSUMATORE

Fra le novitą prospettate dal decreto sulle liberalizzazioni, č da segnalare una modifica al Codice del consumo (D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206) con cui il Governo istituisce un ufficio appositamente deputato all’accertamento della vessatorietą delle clausole inserite nei contratti fra professioni.

Capo II  Tutela dei consumatori
Art. 5 Tutela amministrativa contro le clausole vessatorie

1. Al decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 dopo l articolo 37 e aggiunto il seguente:
 Art. 37-bis (Tutela amministrativa contro le clausole vessatorie) 1. L Autorita Garante della Concorrenza e del Mercato, previo accordo con le associazioni di categoria, d ufficio o su denuncia dei consumatori interessati, ai soli fini di cui ai commi successivi, dichiara la vessatorieta delle clausole inserite nei contratti tra professionisti e consumatori che si concludono mediante adesione a condizioni generali di contratto o con la sottoscrizione di moduli, modelli o formulari.
2. Il provvedimento che accerta la vessatorieta della clausola e diffuso mediante pubblicazione su apposita sezione del sito internet istituzionale dell Autorita , sul sito dell operatore che adotta la clausola ritenuta vessatoria e mediante ogni altro mezzo ritenuto opportuno in relazione all esigenza di informare compiutamente i consumatori.
3. Le imprese interessate hanno facolta di interpellare preventivamente l Autorita in merito alle vessatorieta delle clausole che intendono utilizzare nei rapporti commerciali con i consumatori. Le clausole non ritenute vessatorie a seguito di interpello, non possono essere successivamente valutate dall Autorita per gli effetti di cui al comma 2. Resta in ogni caso ferma la responsabilita dei professionisti nei confronti dei consumatori.
4. In materia di tutela giurisdizionale, contro gli atti dell Autorita , adottati in applicazione del presente articolo, e competente il giudice amministrativo. E fatta salva la giurisdizione del giudice ordinario sulla validita delle clausole vessatorie e sul risarcimento del danno. .
5. Le attivita di cui al presente articolo sono svolte con le risorse umane, strumentali e finanziarie gia disponibili a legislazione vigente. & & .
La modifica si inserisce nel quadro di una tutela rafforzata del consumatore, tra'(„…µ¶·ŠŃżž X
Z
\
`
¢
   Ž  Ŗ ¬ j l | ~ 6
8
...

... continua
La versione completa è consultabile sul sito mediante registrazione