Loading…
La cedolare secca sugli affitti trova nuovi chiarimenti.
La cedolare secca sugli
affitti trova nuovi chiarimenti

Con la  HYPERLINK "http://www.immobili24.ilsole24ore.com/Esploso.aspx?iddoc=13315319&docType=2" circolare 20/E del 4 giugno l'Agenzia delle entrate risponde ad alcuni quesiti sull'applicazione della tassa piatta sulle locazioni, introdotta dal D.Lgs. 23/2011, affrontando, tra le altre, le questioni legate alla revoca dell'opzione, alla comunicazione al conduttore e al versamento dell'acconto.
Come revocare l'opzione - La circolare ricorda che il locatore può revocare l'opzione in qualsiasi annualità successiva a quella in cui è stata esercitata. Nelle more dell'emanazione di una disciplina specifica, basta presentare all'Ufficio dell'Agenzia delle entrate una revoca scritta su carta libera e firmata, riportando tutti i dati identificativi del contratto e delle parti. Il contribuente può anche utilizzare il modello 69 come schema di richiesta della revoca.
Comunicazione al conduttore - In relazione al regime transitorio che interessa il 2011, la circolare chiarisce che la comunicazione al conduttore può ritenersi tempestiva se effettuata entro l'1 ottobre 2012 (termine di presentazione della dichiarazione). Inoltre, la comunicazione inviata al conduttore in sede di opzione per il 2011 è valida fino alla fine del contratto, oppure fino a revoca e, pertanto, non deve essere...

... continua
La versione completa è consultabile sul sito mediante registrazione