Loading…
Dal primo gennaio 2014 in vigore il divieto di pagamento in contanti per i canoni di locazione, quindi gli affitti dovranno essere pagati con strumenti tracciabili. La novità.
Dal primo gennaio 2014 in vigore il divieto di pagamento in contanti per i canoni di locazione,
quindi gli affitti dovranno essere pagati con strumenti tracciabili. La novità
Da gennaio 2014 il pagamento degli affitti non potrà più essere effettuato in contante. La novità approvata nella nuova Legge di Stabilità prevede, infatti, che ‘i pagamenti riguardanti canoni di locazione di unità abitative, fatta eccezione per quelli di alloggi di edilizia residenziale pubblica, devono essere corrisposti obbligatoriamente, quale ne sia l'importo, in forme e modalità che escludendo l'uso del contante e ne assicurino la tracciabilità’.
 La norma, volta ad assicurare il contrasto all'evasione fiscale nel settore, attribuisce ai Comuni, ‘in relazione ai contratti di locazione, attività di monitoraggio anche previo utilizzo di quanto in materia di registro di anagrafe condominiale e conseguenti annotazioni delle locazioni esistenti in ambito di edifici condominiali’.
Gli affitti, dunque, dovranno essere pagati con strumenti tracciabili, come assegni, bonifici ecc , tranne per gli affitti degli alloggi di edilizi...

... continua
La versione completa è consultabile sul sito mediante registrazione