Loading…
LOCAZIONE E REGISTRAZIONE: PROCEDURA SEMPLIFICATA!! DAL 3 FEBBRAIO SARÀ PIÙ SEMPLICE REGISTRARE I CONTRATTI DI LOCAZIONE!
CASA, DAL 3 FEBBRAIO SARÀ PIÙ SEMPLICE REGISTRARE I CONTRATTI DI AFFITTO
Scatterà il 3 febbraio la semplificazione per la registrazione dei contratti di locazione degli immobili. La rivoluzione nella burocrazia per gli affitti si avvarrà di un nuovo strumento on line, un modello, scaricabile dal sito dell'Agenzia delle entrate sul quale sarà possibile registrare le coordinate della locazione immobiliare e allegare il contratto per inviare tutta la documentazione in via telematica. Il nuovo modello Rli per la richiesta di registrazione e adempimenti successivi – contratto di locazione e affitto immobili è stato annunciato oggi dall'Agenzia nell'ambito del pacchetto semplificazioni del 3 luglio scorso.
Il modello Il nuovo Rli è composto dal quadro A per la compilazione dei dati generali come la tipologia del contratto, la data di stipula e la durata della locazione, la sezione dedicata agli adempimenti successivi (proroga, cessione e risoluzione), i dati del richiedente, del rappresentante legale. Il quadro B contiene i soggetti del contratto, locatori e conduttori e tutte le loro coordinate mentre il quadro B e D contengono rispettivamente i dati dell'immobile e il regime fiscale della cedolare secca.
La presentazione Dal 3 febbraio al 31 marzo 2014 il modello Rli "convivrà" con il modello 69. Dopodiché quest'ultimo andrà definitivamente in pensione. La nuova dichiarazione sarà scaricabile dal sito dell'Agenzia delle entrate a cura dell'intestatario dell'immobile o da un suo delegato e dovrà contenere in allegato la relativa documentazione (rigorosamente in formato Tif, Tiff e Pdf/a). Ma in alcuni casi si potrà ...
... continua
La versione completa è consultabile sul sito mediante registrazione