Loading…
QUESITO N. 538: Locazione e costi per la manutenzione di ascensore oleodinamico. Su chi ricade la spesa di sostituzione del tubo di gomma dal serbatoio al pistone, con data di scadenza decennale come per legge, sul locatore o sul conduttore?
 Locazione e costi per la manutenzione di ascensore oleodinamico. Su chi ricade la spesa di sostituzione del tubo di gomma dal serbatoio al pistone, con data di scadenza decennale come per legge, sul locatore o sul conduttore?

RISPOSTA
Le spesa relativa alla sostituzione del tubo di gomma dal serbatoio al pistone negli ascensori oleodinamici, alla scadenza decennale prevista per legge, se considerato intervento ordinario, dovrebbe ricadere in capo al conduttore.
Premesso che non c’è alcun riferimento preciso a tale tipo di intervento, né in Giurisprudenza, né nelle tabelle approvate dalle rispettive organizzazioni di categoria (proprietari - inquilini ), è possibile desumere la natura ordinaria di tale intervento da una recentissima pronuncia della Corte di Cassazione la n. 28679 del 2011, che nel delineare la manutenzione ordinaria e straordinaria riguardo gli ascensori, così statuisce: “ Il costo degli interventi ed il fatto che gli stessi si riferiscano alla struttura ed alla funzionalità dell'impianto, non rappresentano criteri invocabili per l'accertamento della natura ordinaria o straordinaria di determinati interventi. L'ordinaria manutenzione differisce dalla straordinaria manutenzione in ragione della prevedibilità o normalità o meno nel tempo dei lavori nel senso di periodica. Per ordinaria manutenzione si intendono gli interventi che si ripetono normalmente e che è necessario effettuare periodicamente ai fini della conservazione e del buon andamento del bene. Per straordinaria manutenzione si intendono quegli interventi aventi carattere di eccezionalità resi...

... continua
La versione completa è consultabile sul sito mediante registrazione