Loading…

Nº 5442 La mancanza del certificato di agibilità non legittima il recesso dell'acquirente ove sia stato ottenuto successivamente alla stipula dell'atto pubblico (Cassazione civile, sez. II, 13 Agosto 2020)

download riservato - non acquistabile

    highlight

    Nella vendita di immobili destinati ad abitazione, pur costituendo il certificato di abitabilità un requisito giuridico essenziale ai fini del legittimo godimento e della normale commerciabilità del bene, la mancata consegna di detto certificato costituisce un inadempimento del venditore che non incide necessariamente in modo dirimente sull’equilibrio delle reciproche prestazioni (Cass. 6548/2010). Così che il successivo rilascio del certificato di abitabilità esclude la possibilità stessa di configurare l’ipotesi di vendita di aliud pro alio (Cass. 6548/2010, Cass. 16918/2019).
    Autore FONTE ESTERNA
    Data pubblicazione 26-03-2021
    Data aggiornamento 26-03-2021
    Downloads 7
    Non ci sono ancora recensioni
    Attenzione!
    Questo servizio è abilitato solo per gli utenti registrati. Accedi alla tua area riservata.
    Scroll