Quesiti
- grid
- list
-
Nº 768Data 04/10/2018Downloads: 4
PARERE N°815: SE IL MEDIATORE CHE PROCEDA ANCHE ALL'INCASSO DEL CANONE NELLE LOCAZIONI BREVI (INFERIORI A 30 GIORNI) PUO' LIBERARSI DELL'OBBLIGO DI LEGGE DI VERSARE LA TASSA DI SOGGIORNO E FARLA RICADERE SUI PROPRIETARI?
La risposta al quesito non può che essere espressa in termini negativi, seppur con formula dubitativa stante la mancanza di precedenti specifici.- La normativa in materia si esprime con una formulazione univoca che attribuisce l’onere di esazione della tassa di soggiorno a colui il quale riscuote il canone di locazione.- L’art. 4, comma 5°ter L.96/2017 detta testualmente che: “Il soggetto che incassa il canone o il corrispettivo, ovvero che interviene nel pagamento dei predetti canoni o corrispettivi, e' responsabile del pagamento dell'imposta di soggiorno di cui all'articolo 4 del decreto legislativo 14 marzo 2011, n. 23, e del contributo di soggiorno di cui all'articolo 14, comma 16, lettera e), del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, nonche' degli ulteriori adempimenti previsti dalla legge e dal regolamento comunale. ))” Vi è da credere che questa norma in mancanza di precedenti analoghi in senso contrario sia inderogabile.- Da ciò discende che anche se le parti si accordano in senso contrario sarà ....clicca su download€ 30,00 -
-
-
Nº 4639Data 25/03/2013Downloads: 1
QUESITO N. 469: se il mediatore può essere ritenuto responsabile qualora il conduttore utilizzi l’immobile in difformità dalla normativa vigente.
€ 500,00 -
-
-
Nº 4494Data 13/09/2012Downloads: 0
QUESITO N. 433:Se in presenza di una richiesta scritta da parte di una Compagnia di Carabinieri ad ottenere offerte immobiliari di acquisto o di locazione di fabbricati utili a ospitare la caserma, l'incarciante sia tenuto al pagamento delle provvigioni.
download riservato - non acquistabile -
Nº 4339Data 12/01/2012Downloads: 2
QUESITO N. 403 : Se sussiste un obbligo per l’agenzia immobiliare di indicare, nel testo dei vari strumenti pubblicizzanti gli immobili oggetto di transazione, la classe energetica. Se l’agenzia immobiliare che riceva incarico da proprietari di immobili s
€ 500,00 -
Nº 2156Data 19/07/2007Downloads: 1
QUESITO N. 222: Se l’agente immobiliare è obbligato a comunicare la cessione di fabbricato.-
€ 500,00 -
Nº 1646Data 04/12/2006Downloads: 9
QUESITO N. 150 : Se in riferimento ad un incarico di mediazione di vendita in esclusiva è possibile inserire una penale più alta della provvigione.-
download riservato - non acquistabile -
-
Nº 965Data 31/08/2004Downloads: 2
QUESITO N. 095: Se in una quietanza per la ricezione di un acconto per la vendita di immobile può ravvedersi un contratto ad effetti reali od obbligatori della vendita stessa
€ 500,00 -
Nº 3046Data 28/09/2003Downloads: 10
QUESITO N. 054: Se è valido l'incarico di intermediazione conferito da chi non è proprietario
€ 500,00 -
Nº 1224Data 06/06/2003Downloads: 1
QUESITO N. 049 Se in caso di visita dell'immobile il mediatore ha diritto alle provvigioni
€ 500,00 -
Nº 3020Data 07/04/2003Downloads: 3
QUESITO N 031: Se in caso di revoca dell'incarico di intermediazione immobiliare, per la comunicazione della disdetta da far pervenire almeno quindici giorni prima della scadenza dello stesso, fa fede il timbro postale o l'effettivo recapito di
raccomandata.-€ 500,00