Quesiti
- grid
- list
-
Nº 672Data 16/07/2018Downloads: 3
PARERE N°795: IN QUALI RESPONSABILITÀ INCORRE IL GUARDIANO DEL TRUST NEL CASO IN CUI IL TRUSTEE VOGLIA ALIENARE UN IMMOBILE? CHE TIPO DI TUTELE POSSONO ESSERE APPRESTATE?
Le funzioni del Guardiano (protector) nel rapporto col Trustee (fiduciario) sono predefinite in parte dal Disponente (settlor) nell’atto di Trust, ed in parte sono stabilite dalla legge prescelta per regolare il Trust.- Il Guardiano è il supervisore del Trust, ed ha la funzione di controllare il Trustee affinchè nella gestione dell’atto vengano perseguiti gli interessi del disponente e del beneficiario, e quindi lo scopo del Trust.- Nel caso di cui trattasi, il Guardiano può manifestare la contrarietà dell’atto all’interesse del beneficiario emettendo un parere negativo che, nel rispetto della propria funzione, può essere vincolante.-€ 30,00 -
Nº 675Data 16/07/2018Downloads: 6
PARERE N°812: IL LOCATORE DI UN FONDO RUSTICO PUÒ RECEDERE ANTICIPATAMENTE DAL CONTRATTO DI AFFITTO PER VENDERE LO STESSO FONDO AD UN SOGGETTO TERZO O DEVE ATTENDERE LA SCADENZA NATURALE DEL CONTRATTO STESSO?
La risposta al presente non può che essere negativa.- Le norme sui contratti agrari, contenute nella L.203/82, prevedono espressamente che non è data facoltà di recesso anticipato al locatore. Piuttosto, il locatore può inibire la prosecuzione del contratto inviando disdetta, almeno un anno prima della naturale scadenza, mediante apposita comunicazione resa a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento.- Neppure la risoluzione del contratto di locazione sarebbe una strada praticabile per siffatto locatore dal momento che presupposto necessario per l’esercizio del predetto strumento è l’inadempimento dell’affittuario.-€ 30,00 -
Nº 4854Data 14/02/2014Downloads: 1
QUESITO N. 537: ERRONEA ATTRIBUZIONE DI PROPRIETA’ ESCLUSIVA DI GIARDINETTO AL CONDOMINIO. QUALE TUTELA E AZIONE PER IL CONDOMINO PROPRIETARIO.
€ 500,00 -
Nº 4147Data 01/04/2011Downloads: 1
QUESITO N. 376: è valida la scrittura privata non trascritta stipulata tra due proprietari di fondo rustico che preveda la concessione della servitù di passaggio anche in favore dei proprietari di tutti gli altri fondi limitrofi che non hanno partecipato
€ 500,00 -
Nº 2847Data 11/03/2009Downloads: 1
QUESITO N. 318: Se è possibile installare una grondaia che sporge all’interno di un giardino di proprietà di un confinante.-
€ 500,00 -
Nº 2657Data 22/10/2008Downloads: 2
QUESITO 303:Se un terreno agricolo che vanta una servitù di passaggio ( con attraversamento a piedi o con mezzi meccanici)una volta divenuto edificabile può vantare il medesimo diritto (con il passaggio di servizi fogne, luce) sul medesimo fondo servente.
€ 500,00 -
Nº 2460Data 28/05/2008Downloads: 1
QUESITO N. 291 : Come si ripartiscono diritti, doveri e spese tra usufruttuario e nudo proprietario?
€ 500,00 -
Nº 2344Data 28/02/2008Downloads: 5
QUESITO N. 270: Se il diritto di servitù di passaggio può essere costituito verbalmente e quali sono i modi per determinare i confini di una proprietà.-
€ 500,00 -
Nº 3106Data 08/02/2008Downloads: 4
QUESITO N. 262: Se il riscatto del diritto di superficie avviene a discrezione del Comune previo, comunque, pagamento di una quota da versare.-
€ 500,00 -
Nº 1696Data 21/12/2006Downloads: 0
QUESITO N.155: Se il diritto di abitazione che il venditore si sia riservato in sede di atto pubblico, nel quale abbia espressamente richiamato la sorella quale appartenente al suo nucleo familiare, si estingue con il decesso del venditore o della sorella
€ 500,00 -
-
Nº 3052Data 22/12/2003Downloads: 2
QUESITO N. 066: Se il possessore, ha la possibilità di vendere l'immobile usucapito
€ 500,00