Loading…

Nº 5533 Per la rinuncia alla servitù di passaggio non è necessario un atto pubblico di rinuncia

download riservato - non acquistabile

    highlight

    Che cos'è una servitù? Una volta che essa esiste, vedremo può esserci anche indipendentemente dalla volontà dei rispetti fondi interessati dal diritto, la parte che ne beneficia - il titolare del fondo dominante - può rinunciarvi? Se sì, in che cosa consiste l'atto di rinuncia? La risposta al primo quesito, di natura meramente definitoria, ci aiuterà a tirar fuori la soluzione al secondo ed all'ultimo.
    Autore FONTE ESTERNA
    Data pubblicazione 20-10-2021
    Data aggiornamento 21-10-2021
    Downloads 4
    Non ci sono ancora recensioni
    Attenzione!
    Questo servizio è abilitato solo per gli utenti registrati. Accedi alla tua area riservata.
    Scroll