Ricerca documento
Risultati
- grid
- list
-
Nº 555Data 19/09/2017Downloads: 135
SCRITTURA integrativa PROPOSTA DI ACQUISTO/ PRELIMINARE: CLAUSOLA OPZIONE DEPOSITO PREZZO
Il presente documento rappresenta la scrittura integrativa al contratto preliminare già stipulato per consentire alle parti la scelta se avvalersi o meno del deposito prezzo.€ 100,00 -
Nº 6491Data 07/03/2025Downloads: 30
MODULO COMUNICAZIONE DEL PROMITTENTE VENDITORE AL PROPONENTE ACQUIRENTE DI AVVENUTA SCADENZA TERMINE RECESSO, INVITO AL VERSAMENTO DELLA CAPARRA integrativa E CONVOCAZIONE ATTO SUCCESSIVO.
QUANDO DEVE ESSERE UTILIZZATO? IL MODULO DEVE ESSERE UTILIZZATO NEL MOMENTO IN CUI È SCADUTO IL TERMINE ATTRIBUITO AL PROPONENTE ACQUIRENTE PER RECEDERE NEL CASO IN CUI NON GLI SIA CONCESSO IL MUTUO IPOTECARIO CON QUESTA COMUNICAZIONE IL PROMETTENTE VENDITORE, STANTE L'AVVENUTA SCADENZA DEL TERMINE, INVITA L'ACQUIRENTE A PROCEDERE AL VERSAMENTO DELLE TRACCE DI PREZZO SUCCESSIVE ED A PROCEDERE ALLA CONVOCAZIONE DEGLI ATTI SUCCESSIVI.€ 99,00 -
Nº 6484Data 24/02/2025Downloads: 3
LA PROPOSTA DI ACQUISTO CHE PREVEDE LA STIPULA DI UNA SCRITTURA integrativa FA SORGERE IL DIRITTO ALLE PROVVIGIONI - SENTENZA VITTORIOSA STUDIO D'ARAGONA - LEGALI ASSOCIATI DICEMBRE 2024.
Sentenza vittoriosa ottenuta dallo Studio d’Aragona – Legali Associati, responsabile Avv. Francesco Brescia, innanzi al Tribunale di Salerno, seconda sezione civile nel Dicembre 2024 - Nel caso di specie, il Tribunale di Salerno, seconda sezione civile nel dicembre 2024, ha confermato, infatti, “è noto che al fine di riconoscere il diritto alla provvigione al mediatore, ex art. 1755 c.c., l’affare deve ritenersi concluso quando tra le parti poste in relazione dal mediatore si sia validamente costituito un vincolo giuridico che abiliti ciascuna di esse ad agire per l’esecuzione del contratto. Pertanto, anche un contratto preliminare di compravendita deve considerarsi atto conclusivo dell’affare, salvo che le parti abbiano inteso derogare alla disciplina legale attribuendo il diritto alla provvigione al momento della sottoscrizione del contratto definitivo di compravendita (cfr. Cassazione n. 2359/2024 che ha cassato la sentenza che aveva ritenuto il diritto alla provvigione condizionato dalla stipula del contratto definitivo di compravendita, in forza della mera assenza nel modulo dell'agenzia della data di stipulazione del contratto, la quale fungeva, invece, da termine di pagamento e non da elemento condizionante del diritto alla provvigione già sorto, pertanto, per effetto dell’accettazione della proposta da parte del promittente acquirente).download riservato - non acquistabile -
Nº 6339Data 20/08/2024Downloads: 32
MODULO - SCRITTURA integrativa OPPURE CLAUSOLA DA INSERIRE IN CONTRATTO PRELIMINARE PROPOSTA DI ACQUISTO PER PATTUIRE TRA ACQUIRENTE E VENDITORE SE IL DEPOSITO CAUZIONALE VERSATO DAL CONDUTTORE NELLA LOCAZIONE DEVE ESSERE RESTITUITO O MENO DAL VENDITORE ALL'ACQUIRENTE AL MOMENTO DELLA STIPULA.
IL MODULO DEVE ESSERE UTILIZZATO QUANDO OCCORRE PATTUIRE TRA ACQUIRENTE E VENDITORE SU CHI GRAVERÀ L'OBBLIGO DI RESTITUIRE IL DEPOSITO CAUZIONALE AL CONDUTTORE AL MOMENTO DELLA FINE DELLA LOCAZIONE.€ 99,00 -
Nº 5104Data 03/09/2019Downloads: 225
MODULO - SCRITTURA integrativa CONTRATTO PRELIMINARE DIFFERIMENTO SCADENZA CONDIZIONE SOSPENSIVA
Modulo da utilizzare nel caso in cui le parti in seguito alla stipula del contratto preliminare decidano di differire la data prevista per l'avveramento della condizione sospensiva€ 100,00 -
Nº 777Data 23/10/2018Downloads: 84
MODULO - SCRITTURA integrativa PROPOSTA DI ACQUISTO CON PREVISIONE DIFFERIMENTO RILASCIO IMMOBILE, PENALI E FIDEIUSSIONE
Scrittura privata da utilizzare allorquando le parti contraenti vogliano prevedere un differimento della data di rilascio dell'immobile rispetto alla stipula dell'atto pubblico.- In particolare la suddetta scrittura prevede l'impegno a corrispondere delle penali in caso di ritardo nel rilascio rispetto alla data convenuta.- E' stato altresì previsto il rilascio di una fideiussione a garanzia del pagamento delle penali pattuite.-€ 200,00 -
Nº 500Data 24/01/2017Downloads: 116
MODULO - SCRITTURA integrativa DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE -
Quando va utilizzato? Qualora le parti, in seguito alla stipula di un contratto di locazione, abbiano necessità di integrarne il contenuto prevedendo la detenzione dell'immobile da parte del conduttore al solo fine di eseguire lavori di ristrutturazione, con accollo di spese ed esonero di responsabilità del locatore.-€ 500,00 -
Nº 314Data 17/12/2015Downloads: 64
SCRITTURA integrativa DI CONTRATTO PRELIMINARE DI LOCAZIONE PER DIFFERIMENTO DELLA DATA DI STIPULA DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE DEFINITIVA
QUANDO VA UTILIZZATO? Quando dopo la stipula di un contratto preliminare di locazione le parti convengono circa la necessità di differire la stipula della locazione definitiva con riconoscimento di indennità di occupazione, autorizzazione ad effettuazione lavori, esonero responsabilità, rinunzia condizioni sospensive precedentemente apposti ed altri accordi..€ 50,00 -
Nº 293Data 10/11/2015Downloads: 27
MODULO- SCRITTURA integrativa DI CONTRATTO DI LOCAZIONE DI IMMOBILE PIGNORATO
Scrittura da utilizzare quando il custode giudiziario che sottoscrive il contratto di locazione dell'immobile pignorato non sia stato ancora autorizzato dal Giudice dell'esecuzione alla locazione dell'immobile. Con la stessa scrittura il conduttore dichiara di essere stato reso edotto del pignoramento ed esonera l'agenzia da ogni responsabilità in tal senso.€ 20,00 -
-
Nº 4727Data 30/07/2013Downloads: 54
MODULO - SCRITTURA integrativa DI CONTRATTO DI LOCAZIONE.
€ 500,00 -
Nº 4688Data 20/05/2013Downloads: 124
MODULO - SCRITTURA integrativa DI CONTRATTO PRELIMINARE CON RINUNCIA ALLA CONDIZIONE DI MUTUO.
€ 500,00 -
Nº 4642Data 26/03/2013Downloads: 150
Telegramma di convocazione per la stipula della scrittura integrativa del preliminare (ovvero della proposta di acquisto accettata).
€ 300,00 -
Nº 4624Data 28/02/2013Downloads: 110
MODULO SCRITTURA integrativa - Diferimento data stipula atto pubblico e indennizzo per spese.
€ 500,00 -
-
-
Nº 4450Data 30/05/2012Downloads: 129
MODULO - SCRITTURA integrativa DI CONTRATTO PRELIMINARE
€ 500,00 -
Nº 4447Data 25/05/2012Downloads: 43
MODULO - SCRITTURA integrativa DI CONTRATTO PRELIMINARE
€ 500,00 -
Nº 4248Data 14/09/2011Downloads: 16
MODULO - SCRITTURA integrativa DEL CONTRATTO PRELIMINARE A SEGUITO DI ISCRIZIONI NON DICHIARATE .-
€ 500,00 -
Nº 2320Data 10/03/2008Downloads: 209
MODULO - SCRITTURA integrativa PER DIFFERIMENTO STIPULA DEL ROGITO.-
€ 500,00 -
Nº 680Data 16/09/2003Downloads: 63
MODULO - SCRITTURA integrativa DI CONTRATTO PRELIMINARE.
€ 500,00 -
Nº 731Data 30/07/2002Downloads: 49
MODULO - SCRITTURA integrativa del preliminare di compravendita con condizione risolutiva al mancato esercizio della prelazione agraria
Condizione risolutiva espressa al mancato esercizio del diritto di prelazione agraria€ 500,00 -
Nº 730Data 30/07/2002Downloads: 31
MODULO - SCRITTURA integrativa del preliminare di compravendita con condizione risolutiva al mancato esercizio della prelazione agraria
Condizione risolutiva espressa al mancato esercizio del diritto di prelazione agraria€ 500,00 -
Nº 4814Data 01/01/2002Downloads: 5
Quesito n. 530: Preliminare di vendita, scrittura integrativa e diritto alle provvigioni. Su chi incombe l'obbligo di comunicare la data per la stipula del preliminare o della scrittura integrativa?
download riservato - non acquistabile -
Nº 5155Data 22/11/2019Downloads: 14
SENTENZA CASSAZIONE N. 27482/2019: NON HA DIRITTO ALLA PROVVIGIONE L'AGENZIA CHE NON HA COMUNICATO ALL'ACQUIRENTE CHE SULL'IMMOBILE E' ISCRITTA UNA IPOTECA.
La Cassazione con ordinanza n. 27482/2019 ha sancito che il mediatore è tenuto ad effettuare le visure ipotecarie in ogni caso ed anche a prescindere da un espresso incarico professionale.- Secondo la Suprema Corte infatti l'effettuazione delle visure ipotecarie rientra nell'ambito della diligenza che è richiesta al mediatore per lo svolgimento della sua attività.- Nel caso di specie poichè l'acquirente aveva scoperto dopo l'accettazione della proposta di acquisto che l'immobile era gravato da una ipoteca e per questo motivo si era rifiutato di sottoscrivere la relativa scrittura integrativa è stato escluso che fosse tenuto al pagamento della relativa provvigione.-download riservato - non acquistabile -
Nº 464Data 25/10/2016Downloads: 165
MODULO - DIFFIDA AD ADEMPIERE DEL VENDITORE NEI CONFRONTI DELL'ACQUIRENTE INADEMPIENTE AL PAGAMENTO DELLE SOMME, CAPARRE, ACCONTI, RATE SCADUTE
QUANDO VA UTILIZZATO? Il modulo va utilizzato nell\'ipotesi di inadempimento dell\'acquirente agli obblighi assunti in sede dipreliminaree/o proposta di acquisto. In particolare nell\'ipotesi in cui non adempia all\'obbligazione del versamento dell\'ulteriore somma a titolo di caparra e/o acconto prezzo ed alla sottoscrizione della eventuale scrittura integrativa di preliminare€ 20,00 -
Nº 5397Data 15/01/2021Downloads: 6
La cassazione ha stabilito che è nullo il doppio contratto di locazione.-
In tema di locazioni non abitative l’accordo integrativo concluso tra locatore e conduttore, a latere del contratto di locazione, volto a far ottenere al locatore un canone maggiorato rispetto a quello previsto nel contratto di locazione, deve ritenersi nullo per contrarietà a norme imperative ex art. 1418, comma 1, c.c. e 79, comma 1, L. n. 392/1978 in quanto volto ad eludere la normativa di natura tributaria che deve ormai ritenersi norma imperativa. Tale nullità deve ritenersi colpisca anche i negozi stipulati antecedentemente l’entrata in vigore dell’art. 1, comma 346, della L. n. 311/2004 – disposizione normativa che ha sancito la nullità dei contratti non registrati – e ciò in base all’evoluzione ermeneutica delle norme tributarie a cui deve riconoscersi ormai natura imperativa. (Redazione IL CASO.it) (riproduzione riservata)€ 29,00 -
Nº 5365Data 23/10/2020Downloads: 115
MODULO - ATTO integrativo CONTRATTO PRELIMINARE DIFFERIMENTO PROROGA TERMINI ATTO VENDITA CON AUTORIZZAZIONE DEPOSITO MOBILI ED EFFETTUAZIONE LAVORI GIARDINO CON PREVISIONE TERMINI ESSENZIALI E DIRITTO A TRATTENERE SOMME VERSATE IN CASO DI VIOLAZ TERMINI
Quando va utilizzato? Il Modulo va utilizzato quando acquirente e venditore convengono di differire i termini previsti per la stipula dell’atto pubblico ed il venditore concede l’acquirente di ricoverare i propri arredi all’interno dell’immobile ma senza immetterlo in possesso e con divieto assoluto di abitarlo. Il modulo contiene inoltre la previsione che nuovi termini sono da considerarsi essenziali e che la mancata osservanza comporterà la perdita da parte dell’acquirente di tutte le somme versate€ 60,00 -
Nº 271Data 28/09/2015Downloads: 21
QUESITO N.647 - SE L’AGENTE IMMOBILIARE E’ AUTORIZZATO A CONVOCARE IL PROPONENTE VENDITORE PER LA STIPULA DELL’ATTO integrativo E/O PRELIMINARE.
€ 20,00 -
Nº 2265Data 30/01/2008Downloads: 0
Se la sopraelevazione dell'ultimo piano dell'edificio conferisce ai condomini il diritto alla riduzione in pristino.-
Sentenza pronunciata dalla Corte di Cassazione, sez.II, il 17 Ottobre 2006, n.22224.-download riservato - non acquistabile -
Nº 1845Data 27/02/2007Downloads: 4
Circolare dell'Agenzia delle Entrate relative a quesiti concernenti l'applicazione delle disposizioni della Legge Finanaziaria 2007
Circolare n. 11 del 16 febbraio 2007 che raccoglie le risposte fornite dall'Agenzia delle Entrate in occasione di recenti incontri con gli esperti della stampa specializzata, relative a quesiti concernenti l'applicazione delle disposizioni contenute nella Finanziaria 2007 (L 296/2006), nel collegato decreto fiscale (DL 262/2006) e nel decreto Bersani (DL 223/2006).download riservato - non acquistabile -
Nº 1720Data 08/01/2007Downloads: 1
Nuovi obblighi per i mediatori immobiliari ai sensi della Legge Finanziaria 2007.-
Legge 27 dicembre 2006 n° 296 : Legge Finanziaria 2007 ha introdotto l'obbligo dei mediatori di registrare i contratti preliminari, sancendo la responsabilità solidale dei mediatori per il pagamento degli oneri di registrazione degli atti relativi agli affari che hanno intermediato.-download riservato - non acquistabile -
Nº 1721Data 04/01/2007Downloads: 0
Nuovi obblighi per i mediatori immobiliari ai sensi della Legge Finanziaria 2007.-
Legge 27 dicembre 2006 n° 296 : Legge Finanziaria 2007 ha introdotto l'obbligo dei mediatori di registrare i contratti preliminari,sancendo la responsabilità solidale dei mediatori per il pagamento degli oneri di registrazione degli atti relativi agli affari che hanno intermediato.-download riservato - non acquistabile -
Nº 1615Data 20/11/2006Downloads: 2
Se la nullità negoziale può essere determinata da una violazione degli obblighi informativi.-
Tribunale di Palermo, sez. III civile, sentenza del 25.11.2005, n° 3545.-download riservato - non acquistabile -
Nº 1490Data 18/07/2006Downloads: 2
Se il decoro architettonico dell'edificio condominiale sia tutelabile con l'azione di manutenzione.-
Tribunale di Lamezia Terme, sentenza del 10.02.2005.-download riservato - non acquistabile -
Nº 1457Data 28/06/2006Downloads: 0
Se deve essere trascritta la domanda giudiziale intesa ad ottenere il rispetto dei limiti legali della proprietà.-
Cassazione , SS.UU. civili, sentenza 12.06.2006 n° 13523download riservato - non acquistabile -
Nº 1393Data 06/04/2006Downloads: 0
Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196.-
"Codice in materia di protezione dei dati personali".-download riservato - non acquistabile -
Nº 1386Data 23/03/2006Downloads: 7
Se e a chi spetta la provvigione nel caso in cui la conclusione dell'affare sia stata promossa da una pluralità di mediatori.-
Sentenza: Cassazione civile, sez. III, 17 marzo 2005, n. 5766.-download riservato - non acquistabile