Ricerca documento
Risultati
- grid
- list
-
Nº 5455Data 16/04/2021Downloads: 17
AFFINCHÉ SORGA IL DIRITTO È MEDIATORE LE PROVVIGIONI NON OCCORRE CHE L’INCARICO SIA STATO CONFERITO IN FORMA SCRITTA, BASTANDO CHE SIA STATA richiesta E CONSENTITA L’ATTIVITÀ DI INTERMEDIAZIONE. SENTENZA VITTORIOSA STUDIO D’ARAGONA-TRIBUNALE NAPOLI APRILE
Sentenza vittoriosa ottenuto dallo studio d'Aragona-legali associati in materia di intermediazione immobiliare. In questo caso il tribunale di napoli, accogliendo le tesi sostenute dallo studio d'Aragona, ha dettato i seguenti principi. I PRINCIPIO: Il mediatore ha diritto alle provvigioni del momento in cui ha svolto un’attività di intermediazione che è stata determinante ai fini della conclusione dell’affare risultando del tutto il rilevante la circostanza che non abbia ricevuto in carico in forma scritta, bastando invece che sia stata richiesta la sua attività e gli sia stata consentito il relativo svolgimento. In particolare il giudice ha testualmente risposto quanto segue: “Per l’esistenza di un contratto di mediazione non occorre un incarico esplicito ed un esplicito consenso, ma è sufficiente che la parte, anche per facta concludentia, abbia accettato l’attività di interposizione del mediatore”. II PRINCIPIO: L’incarico conferito ad altra agenzia, quando privo di data certa, non ha valore di prova documentale, ma tutt’al più può avere mero valore indiziario, per cui deve essere valutato alla luce degli altri elementi probatori acquisiti al processo. Nel caso di specie il giudice ha ritenuto di disattendere la rilevanza probatoria tale documento in quanto sconfessata da altri elementi probatori, tra i quali l’e-mail intervenute dal venditore e l’agenzia attrice. In ordine alla validità probatoria dell’incarico conferito ad altra agenzia il giudice ha disposto testualmente quanto segue: “Le scritture private provenienti da terzi estranei alla lite possono essere liberamente contestate dalle parti, non applicandosi alle stesse né la disciplina sostanziale di cui all'art. 2702 cod. civ., né quella processuale di cui all'art. 214 cod. proc. civ., atteso che esse costituiscono prove atipiche il cui valore probatorio è meramente indiziario, e che possono, quindi, contribuire a fondare il convincimento del giudice unitamente agli altri dati probatori acquisiti al processo. Nell'ambito delle scritture private deve, peraltro, riservarsi diverso trattamento a quelle la cui natura conferisce loro una incidenza sostanziale e processuale intrinsecamente elevata, tale da richiedere la querela di falso onde contestarne l'autenticità” (Cass. s.u. 15169/2010)”.€ 49,00 -
Nº 5274Data 22/04/2020Downloads: 41
Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà per richiesta registrazione dell'accordo di riduzione del canone.
Dichiarazione sostitutiva da allegare alla richiesta di registrazione per l'accordo di riduzione del canone di locazione.€ 100,00 -
Nº 5266Data 09/04/2020Downloads: 135
MODULO - COMUNICAZIONE richiesta PROROGA DATA SCADENZA INCARICO DI MEDIAZIONE A SEGUITO SOSPENSIONE ATTIVITA' PER EMERGENZA CORONAVIRUS
Modulo richiesta sospensione proroga incarico di mediazione immobiliare per emergenza coronavirus.€ 100,00 -
Nº 4940Data 13/11/2018Downloads: 53
Modulo PRIVACY - comunicazione (e-mail, lettera, whatsup, sms ecc ecc) da inviare al cliente che ha fatto richiesta di immobili in forma verbale o telefonica
Comunicazione da inoltrare all'acquirente che abbia formulato, nel corso di una visita in agenzia oppure telefonicamente, richiesta verbale di ricerca immobili.- Con tale comunicazione si provvede a comunicargli che l'agenzia ha provveduto a registrare i suoi dati ai fini dello svolgimento del servizio richiesto ed in ossequio al GDPR provvede a mettere a disposizione l'informativa, già disponibile affissa in agenzia.- Con la stessa comunicazione, inoltre, si richiede il consenso necessario per legge per l'invio di comunicazioni elettroniche.-€ 300,00 -
Nº 283Data 26/10/2015Downloads: 206
MODULO - LETTERA DEL MEDIATORE AL VENDITORE PER INFORMARLO DELL' OTTENIMENTO DEL MUTUO DA PARTE DELL'ACQUIRENTE - richiesta INFORMAZIONI E CONVOCAZIONE PER LA STIPULA.
Ipotesi di preliminare sottoposto a condizione sospensiva di ottenimento del mutuo e obbligo per il venditore di procedere alla regolarizzazione edilizia urbanistica dell'immobile . Approvazione di mutuo. richiesta dell'acquirente di informazioni in ordine alla situazione edilizia e invito alla stipula del rogito.€ 50,00 -
Nº 822Data 10/03/2004Downloads: 29
LETTERA del mediatore al venditore con richiesta di informazioni in ordine ad una proposta fatta visionare che si allega
lettera del mediatore al venditore con richiesta di informazioni in ordine alla decisione di accettazione o meno di una proposta fatta precedentemente visionare€ 300,00 -
Nº 823Data 10/03/2004Downloads: 35
LETTERA del mediatore al venditore con richiesta di informazioni in ordine ad una proposta fatta visionare che si allega
lettera del mediatore al venditore con richiesta di informazioni in ordine alla decisione di accettazione o meno di una proposta fatta precedentemente visionare€ 300,00 -
Nº 829Data 11/11/2003Downloads: 103
LETTERA del mediatore al venditore di richiesta pagamento penali
lettera del mediatore al venditore per richiesta pagamento penali a seguito violazione delle obbligazioni discendenti dall'incarico ed in particolare dell'impegno di esclusiva€ 300,00 -
Nº 827Data 13/10/2003Downloads: 42
LETTERA del mediatore al venditore di richiesta documenti
lettera del mediatore al venditore di richiesta documenti comprovanti l'avvenuto verificarsi di un evento ai fini della consegna della caparra€ 300,00 -
Nº 826Data 13/10/2003Downloads: 46
LETTERA del mediatore al venditore di richiesta documenti
lettera del mediatore al venditore di richiesta documenti comprovanti l'avvenuto verificarsi di un evento ai fini della consegna della caparra€ 300,00 -
Nº 818Data 16/01/2003Downloads: 61
LETTERA del mediatore al proponente acquirente di richiesta autorizzazione a consegnare caparra depositata all'esito degli accertamenti
lettera del mediatore al proponente acquirente di richiesta autorizzazione a consegnare caparra depositata all'esito degli accertamenti€ 300,00 -
Nº 819Data 16/01/2003Downloads: 55
LETTERA del mediatore al proponente acquirente di richiesta autorizzazione a consegnare caparra depositata all'esito degli accertamenti
lettera del mediatore al proponente acquirente di richiesta autorizzazione a consegnare caparra depositata all'esito degli accertamenti€ 300,00 -
Nº 1179Data 06/09/2002Downloads: 64
LETTERA del mediatore al venditore richiesta visita immobile
lettera del mediatore al venditore richiesta visita immobile€ 300,00 -
Nº 807Data 05/09/2002Downloads: 12
LETTERA del locatore al conduttore di richiesta pagamento oneri accessori
oneri accessori - richiesta di pagamento€ 300,00 -
Nº 803Data 05/09/2002Downloads: 7
MODULO: LETTERA del conduttore al locatore di richiesta registrazione contratto
richiesta del contratto registrato€ 50,00 -
Nº 814Data 04/09/2002Downloads: 8
LETTERA del locatore per richiesta aumento canone base per opere straordinarie
aumento canone base per opere straordinarie richiesta del locatore (abitazioni soggette ancora alla L. n. 392/1978, art. 23)€ 300,00 -
Nº 813Data 04/09/2002Downloads: 9
LETTERA del locatore per richiesta aggiornamento canone uso diverso
aggiornamento del canone immobili ad uso diverso richiesta al conduttore€ 300,00 -
Nº 808Data 30/07/2002Downloads: 36
modulo: LETTERA del locatore al conduttore di richiesta tempi di visita
richiesta del venditore dei tempi di visita al conduttore€ 50,00 -
Nº 6557Data 13/05/2025Downloads: 2
L’ingiunzione del PM a demolire l’abuso edilizio non può essere sospesa da una tardiva richiesta di “autodemolizione”.
download riservato - non acquistabile -
Nº 6492Data 11/03/2025Downloads: 36
MODULO DICHIARAZIONE DI richiesta DI ESECUZIONE IMMEDIATA DEL SERVIZIO E ACCETTAZIONE DELLA PERDITA DEL DIRITTO DI RECESSO.
QUANDO DEVE ESSERE UTILIZZATO? IL MODULO DEVE ESSERE UTILIZZATO TUTTE LE VOLTE CHE L'INCARICO VIENE SOTTOSCRITTO FUORI DEI LOCALI COMMERCIALI ED IL CONSUMATORE HA RICEVUTO L'INFORMATIVA SUL DIRITTO DI RECESSO. IN TAL CASO SE RICHIEDE CHE L'ATTIVITÀ DI INTERMEDIAZIONE INIZI IMMEDIATAMENTE, PUÒ RINUNCIARE AL DIRITTO DI RECESSO QUALORA L'AGENZIA PRIMA DEL TERMINE DI 14 GIORNI RIESCA A RITIRARE UNA PROPOSTA DI ACQUISTO CONFORME.€ 99,00 -
Nº 865Data 13/01/2025Downloads: 149
MODULO COMUNICAZIONE RECESSO EX ARTICOLO 1385 C.C. DALLA PROPOSTA D’ACQUISTO OVVERO DAL CONTRATTO PRELIMINARE DI COMPRAVENDITA, SIA DAL PROPONENTE ACQUIRENTE CHE DAL PROMISSARIO VENDITORE, CON TRATTENIMENTO CAPARRA CONFIRMATORIA VERSATA O richiesta DEL DOPPIO.
QUANDO DEVE ESSERE UTILIZZATO? IL MODULO DEVE ESSERE UTILIZZATO TUTTE LE VOLTE CHE IL PROMISSARIO VENDITORE OPPURE IL PROMITTENTE ACQUIRENTE, A SEGUITO DEL GRAVE INADEMPIMENTO DELL'ALTRA PARTE, INTENDA COMUNICARE IL PROPRIO RECESSO DAL CONTRATTO EX ARTICOLO 1385 C.C. MANIFESTANDO L'INTENZIONE DI TRATTENERE DEFINITIVAMENTE LA CAPARRA VERSATA O DI RICHIEDERE IL DOPPIO DELLA STESSA, A SECONDA SE VIENE INVIATA DAL VENDITORE O DALL'ACQUIRENTE.€ 99,00 -
Nº 6447Data 02/01/2025Downloads: 2
Superbonus: è possibile presentare la CILAS insieme alla richiesta di sanatoria degli abusi nelle parti comuni?
download riservato - non acquistabile -
Nº 6395Data 11/11/2024Downloads: 29
MODULO COMUNICAZIONE DELL'ACQUIRENTE AL VENDITORE ED AL MEDIATORE DI richiesta DI RESTITUZIONE DEL TITOLO COSTITUENTE CAPARRA CONFIRMATORIA IN CONSEGUENZA DELLA MANCATA REALIZZAZIONE CONDIZIONE MUTUO.
QUANDO DOVESSE UTILIZZATO? IL MODULO DEVE ESSERE UTILIZZATO TUTTE LE VOLTE CHE L'ACQUIRENTE INTENDE RICHIEDERE LA RESTITUZIONE DEL TITOLO COSTITUENTE CAPARRA CONFIRMATORIA IN CONSEGUENZA DEL MANCATO OTTENIMENTO DEL FINANZIAMENTO IPOTECARIO CHE ERA STATO POSTO A CONDIZIONE DELLA PROPOSTA. IL MODULO È PREDISPOSTO PER L'IPOTESI CHE LA CAPARRA SIA STATA CORRISPOSTA MEDIANTE TITOLO BANCARIO SIA NON INCASSATO CHE MESSO ALL'INCASSO.€ 100,00 -
Nº 6347Data 30/08/2024Downloads: 1
richiesta giudiziale di cessazione dell'attività di affittacamere in un appartamento: non sempre è possibile pretenderla
Non sempre opponibile la clausola del regolamento che limita la destinazione dell'appartamento al conduttore.download riservato - non acquistabile -
Nº 6197Data 04/03/2024Downloads: 4
Assegnazione di posto auto nel cortile e richiesta del condomino di averne un altro dopo l'acquisto di un SUV: l'assemblea è tenuta a riassegnare i posti?
Quando il posto assegnato nel cortile comune è diventato di difficile accesso dopo l'acquisto di una vettura di maggiori dimensioni.download riservato - non acquistabile -
Nº 6174Data 01/02/2024Downloads: 86
MODULO richiesta DIFFIDA PAGAMENTO PROVVIGIONI DOPO SCAVALCO
IL MODULO DEVE ESSERE UTILIZZATO QUANDO IL MEDIATORE HA SCOPERTO CHE I CLIENTI CHE HA MESSO IN RELAZIONE, HANNO CONCLUSO IL MEDESIMO AFFARE DA LUI PROPOSTO. DEVE ESSERE INVIATO A MEZZO RACCOMANDATA O PEC ENTRO UN ANNO DAL MOMENTO IN CUI HANNO CONCLUSO L'AFFARE.€ 49,00 -
Nº 5989Data 05/07/2023Downloads: 5
LA DECADENZA DALLA richiesta DI SOMME ECCEDENTI I CANONI DI LOCAZIONE VERSATI DAL CONDUTTORE
La Suprema Corte analizza la disciplina da applicarsi nel caso di ripetizione di canoni versati in eccedenza dal conduttore in un contratto di locazione ad uso abitativo.download riservato - non acquistabile -
Nº 5967Data 30/06/2023Downloads: 4
ESISTE UN OBBLIGO A CARICO DELL'AMMINISTRATORE DI FORNIRE COPIA DELLA DOCUMENTAZIONE CONDOMINIALE A richiesta DEL SINGOLO CONDOMINO?
La questione è stata affrontata dal Tribunale di Palermo che ha chiarito la posizione dell'amministratore in relazione alla gestione della documentazione del caseggiato. Sentenza n. 2891 del 14 giugno 2023download riservato - non acquistabile -
Nº 5497Data 06/07/2021Downloads: 2
Infiltrazioni: la richiesta di danni si estende al condominio
La domanda risarcitoria si estende anche nei confronti del terzo responsabile chiamato in giudizio, senza bisogno di un'apposita istanza. La Corte di Cassazione (sentenza n. 15232/2021) stabilisce che la chiamata in giudizio del Condominio come terzo responsabile, deve essere considerata una chiamata del terzo e non una chiamata in garanzia ...download riservato - non acquistabile -
Nº 5374Data 20/11/2020Downloads: 4
Parere 915 - Se l’agente immobiliare, stante il periodo covid, ha effettuato la richiesta di registrazione del preliminare a mezzo pec, può essere ritenuto responsabile se l'agenzia delle entrate ha effettuato la registrazione in ritardo?
Vi è da premettere che la mancata registrazione non incide sulla valenza legale del contratto, nel senso che la proposta di acquisto – a prescindere dalla registrazione – conserva pieno valore tra le parti e le impegna reciprocamente all’adempimento della prestazione promessa... CONTINUA€ 29,90 -
Nº 5275Data 24/04/2020Downloads: 6
PARERE N.871 - I CONDOMINI DI UN CONDOMINIO, SONO LEGITTIMATI A CAMBIARE LA DESTINAZIONE D'USO DEL GARAGE CONDOMINIALE E QUALE MAGGIORANZA E' richiesta PER TALE MUTAZIONE?
La risposta è senz’altro affermativa nei limiti di seguito delineati.- Ai sensi di quanto statuito dall’art. 1117 ter del cc per soddisfare esigenze di interesse condominiale, l'assemblea, con un numero di voti che rappresenti i quattro quinti dei partecipanti al condominio e i quattro quinti del valore dell'edificio (ossia 800/1000), può modificare la destinazione d'uso delle parti comuni" .- ... CONTINUA€ 29,90 -
Nº 5135Data 23/10/2019Downloads: 306
MODULO LETTERA richiesta PAGAMENTO PROVVIGIONI CONSEGUENTI ALLA CONCLUSIONE DELL'AFFARE ED IN SUBORDINE RISARCIMENTO DANNI
Modulo da utilizzare nel caso in cui si voglia diffidare un cliente al pagamento delle provvigioni pattuite ed in subordine si voglia altresì richiedere un risarcimento danni in ipotesi di inadempimento.-€ 200,00 -
Nº 5119Data 28/09/2019Downloads: 15
MODULO - richiesta RIMBORSO SPESE ALL'AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO
Modulo da utilizzare per richiedere la restituzione dei soldi per le spese urgenti sostenute in favore del condominio€ 30,00 -
Nº 5064Data 14/06/2019Downloads: 94
MODULO LETTERA RACCOMANDATA richiesta RISARCIMENTO DANNI A SEGUITO DELLA VIOLAZIONE DELL'OBBLIGO DI ACCETTARE PROPOSTE DI ACQUISTO CONFORMI
Modella di lettera da utilizzare al fine di richiedere il risarcimento dei danni all'incaricante/venditore che abbia violato l'impegno contrattuale di accettare proposte di acquisto conformi€ 50,00 -
Nº 5061Data 12/06/2019Downloads: 32
LINEE GUIDA PER LA richiesta DI ACCESSO ALLA DOCUMENTAZIONE CONDOMINIALE
Accesso alla documentazione condominiale, che cosa chiedere e come domandarlo? Le norme di riferimento e i suggerimenti pratici per non sbagliaredownload riservato - non acquistabile -
Nº 5062Data 12/06/2019Downloads: 141
MODULO LETTERA RACCOMANDATA richiesta ALL'ACQUIRENTE NOMINATIVO NOTAIO E DATA FISSATA PER LA STIPULA ONDE PROCEDERE ALLA CONVOCAZIONE DELLE PARTI
Lettera che l'agenzia immobiliare invia all'acquirente per sapere il nominativo del Notaio incaricato e la data fissata per la stipula onde procedere alla convocazione delle parti€ 50,00 -
Nº 5052Data 22/05/2019Downloads: 186
MODULO - DICHIARAZIONE PROPONENTE ACQUIRENTE MANCATA CONCESSIONE MUTUO E richiesta RESTITUZIONE TITOLO PER EFFETTO CONDIZIONE SOSPENSIVA
Modulo da far utilizzare al proponente acquirente che abbia la necessità di comunicare la mancata concessione del mutuo e contestualmente debba richiedere la restituzione del titolo lasciato a corredo della proposta, stante il mancato avveramento della condizione sospensiva€ 99,00 -
Nº 4999Data 08/02/2019Downloads: 11
PROVA DELLA SIMULAZIONE DI UN CONTRATTO PER IL QUALE E' richiesta LA FORMA SCRITTA AD SUBSTANTIAM
Recente pronuncia giurisprudenziale in materia di prova della simulazione di un contratto.-download riservato - non acquistabile -
Nº 4948Data 14/11/2018Downloads: 90
Modulo - richiesta valutazione immobile con consenso privacy
Modulo da utilizzare nell'ipotesi in cui un potenziale incaricante richieda la valutazione dell'immobile che intende vendere.- Il modulo è stato adattato al GDPR privacy€ 300,00 -
Nº 4949Data 14/11/2018Downloads: 44
Modulo PRIVACY - comunicazione (e-mail, lettera, whatsup, sms ecc ecc) da inviare al cliente che ha chiesto la valutazione immobile e si è rifiutato di sottoscrivere la relativa richiesta
Comunicazione da inoltrare al potenziale incaricante che abbia chiesto all'agenzia la valutazione del proprio immobile ma si sia rifiutato di sottoscrivere il modulo con relativo consenso privacy.- Con tale comunicazione si provvede a comunicargli che l'agenzia ha provveduto a registrare i suoi dati ai fini dello svolgimento del servizio richiesto ed in ossequio al GDPR provvede a mettere a disposizione l'informativa, già disponibile affissa in agenzia.- Con la stessa comunicazione, inoltre, si richiede il consenso necessario per legge per l'invio di comunicazioni elettroniche.-€ 300,00