Ricerca documento
Risultati
- grid
- list
-
Nº 555Data 19/09/2017Downloads: 135
scrittura integrativa PROPOSTA DI ACQUISTO/ PRELIMINARE: CLAUSOLA OPZIONE DEPOSITO PREZZO
Il presente documento rappresenta la scrittura integrativa al contratto preliminare già stipulato per consentire alle parti la scelta se avvalersi o meno del deposito prezzo.€ 100,00 -
Nº 777Data 23/10/2018Downloads: 84
MODULO - scrittura integrativa PROPOSTA DI ACQUISTO CON PREVISIONE DIFFERIMENTO RILASCIO IMMOBILE, PENALI E FIDEIUSSIONE
scrittura privata da utilizzare allorquando le parti contraenti vogliano prevedere un differimento della data di rilascio dell'immobile rispetto alla stipula dell'atto pubblico.- In particolare la suddetta scrittura prevede l'impegno a corrispondere delle penali in caso di ritardo nel rilascio rispetto alla data convenuta.- E' stato altresì previsto il rilascio di una fideiussione a garanzia del pagamento delle penali pattuite.-€ 200,00 -
Nº 293Data 10/11/2015Downloads: 27
MODULO- scrittura integrativa DI CONTRATTO DI LOCAZIONE DI IMMOBILE PIGNORATO
scrittura da utilizzare quando il custode giudiziario che sottoscrive il contratto di locazione dell'immobile pignorato non sia stato ancora autorizzato dal Giudice dell'esecuzione alla locazione dell'immobile. Con la stessa scrittura il conduttore dichiara di essere stato reso edotto del pignoramento ed esonera l'agenzia da ogni responsabilità in tal senso.€ 20,00 -
Nº 6484Data 24/02/2025Downloads: 3
LA PROPOSTA DI ACQUISTO CHE PREVEDE LA STIPULA DI UNA scrittura integrativa FA SORGERE IL DIRITTO ALLE PROVVIGIONI - SENTENZA VITTORIOSA STUDIO D'ARAGONA - LEGALI ASSOCIATI DICEMBRE 2024.
Sentenza vittoriosa ottenuta dallo Studio d’Aragona – Legali Associati, responsabile Avv. Francesco Brescia, innanzi al Tribunale di Salerno, seconda sezione civile nel Dicembre 2024 - Nel caso di specie, il Tribunale di Salerno, seconda sezione civile nel dicembre 2024, ha confermato, infatti, “è noto che al fine di riconoscere il diritto alla provvigione al mediatore, ex art. 1755 c.c., l’affare deve ritenersi concluso quando tra le parti poste in relazione dal mediatore si sia validamente costituito un vincolo giuridico che abiliti ciascuna di esse ad agire per l’esecuzione del contratto. Pertanto, anche un contratto preliminare di compravendita deve considerarsi atto conclusivo dell’affare, salvo che le parti abbiano inteso derogare alla disciplina legale attribuendo il diritto alla provvigione al momento della sottoscrizione del contratto definitivo di compravendita (cfr. Cassazione n. 2359/2024 che ha cassato la sentenza che aveva ritenuto il diritto alla provvigione condizionato dalla stipula del contratto definitivo di compravendita, in forza della mera assenza nel modulo dell'agenzia della data di stipulazione del contratto, la quale fungeva, invece, da termine di pagamento e non da elemento condizionante del diritto alla provvigione già sorto, pertanto, per effetto dell’accettazione della proposta da parte del promittente acquirente).download riservato - non acquistabile -
Nº 6339Data 20/08/2024Downloads: 32
MODULO - scrittura integrativa OPPURE CLAUSOLA DA INSERIRE IN CONTRATTO PRELIMINARE PROPOSTA DI ACQUISTO PER PATTUIRE TRA ACQUIRENTE E VENDITORE SE IL DEPOSITO CAUZIONALE VERSATO DAL CONDUTTORE NELLA LOCAZIONE DEVE ESSERE RESTITUITO O MENO DAL VENDITORE ALL'ACQUIRENTE AL MOMENTO DELLA STIPULA.
IL MODULO DEVE ESSERE UTILIZZATO QUANDO OCCORRE PATTUIRE TRA ACQUIRENTE E VENDITORE SU CHI GRAVERÀ L'OBBLIGO DI RESTITUIRE IL DEPOSITO CAUZIONALE AL CONDUTTORE AL MOMENTO DELLA FINE DELLA LOCAZIONE.€ 99,00 -
Nº 5104Data 03/09/2019Downloads: 225
MODULO - scrittura integrativa CONTRATTO PRELIMINARE DIFFERIMENTO SCADENZA CONDIZIONE SOSPENSIVA
Modulo da utilizzare nel caso in cui le parti in seguito alla stipula del contratto preliminare decidano di differire la data prevista per l'avveramento della condizione sospensiva€ 100,00 -
Nº 500Data 24/01/2017Downloads: 116
MODULO - scrittura integrativa DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE -
Quando va utilizzato? Qualora le parti, in seguito alla stipula di un contratto di locazione, abbiano necessità di integrarne il contenuto prevedendo la detenzione dell'immobile da parte del conduttore al solo fine di eseguire lavori di ristrutturazione, con accollo di spese ed esonero di responsabilità del locatore.-€ 500,00 -
Nº 314Data 17/12/2015Downloads: 64
scrittura integrativa DI CONTRATTO PRELIMINARE DI LOCAZIONE PER DIFFERIMENTO DELLA DATA DI STIPULA DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE DEFINITIVA
QUANDO VA UTILIZZATO? Quando dopo la stipula di un contratto preliminare di locazione le parti convengono circa la necessità di differire la stipula della locazione definitiva con riconoscimento di indennità di occupazione, autorizzazione ad effettuazione lavori, esonero responsabilità, rinunzia condizioni sospensive precedentemente apposti ed altri accordi..€ 50,00 -
-
Nº 4727Data 30/07/2013Downloads: 54
MODULO - scrittura integrativa DI CONTRATTO DI LOCAZIONE.
€ 500,00 -
Nº 4688Data 20/05/2013Downloads: 124
MODULO - scrittura integrativa DI CONTRATTO PRELIMINARE CON RINUNCIA ALLA CONDIZIONE DI MUTUO.
€ 500,00 -
Nº 4642Data 26/03/2013Downloads: 150
Telegramma di convocazione per la stipula della scrittura integrativa del preliminare (ovvero della proposta di acquisto accettata).
€ 300,00 -
Nº 4624Data 28/02/2013Downloads: 110
MODULO scrittura integrativa - Diferimento data stipula atto pubblico e indennizzo per spese.
€ 500,00 -
-
-
Nº 4450Data 30/05/2012Downloads: 129
MODULO - scrittura integrativa DI CONTRATTO PRELIMINARE
€ 500,00 -
Nº 4447Data 25/05/2012Downloads: 43
MODULO - scrittura integrativa DI CONTRATTO PRELIMINARE
€ 500,00 -
Nº 4248Data 14/09/2011Downloads: 16
MODULO - scrittura integrativa DEL CONTRATTO PRELIMINARE A SEGUITO DI ISCRIZIONI NON DICHIARATE .-
€ 500,00 -
Nº 2320Data 10/03/2008Downloads: 209
MODULO - scrittura integrativa PER DIFFERIMENTO STIPULA DEL ROGITO.-
€ 500,00 -
Nº 680Data 16/09/2003Downloads: 63
MODULO - scrittura integrativa DI CONTRATTO PRELIMINARE.
€ 500,00 -
Nº 731Data 30/07/2002Downloads: 49
MODULO - scrittura integrativa del preliminare di compravendita con condizione risolutiva al mancato esercizio della prelazione agraria
Condizione risolutiva espressa al mancato esercizio del diritto di prelazione agraria€ 500,00 -
Nº 730Data 30/07/2002Downloads: 31
MODULO - scrittura integrativa del preliminare di compravendita con condizione risolutiva al mancato esercizio della prelazione agraria
Condizione risolutiva espressa al mancato esercizio del diritto di prelazione agraria€ 500,00 -
Nº 4814Data 01/01/2002Downloads: 5
Quesito n. 530: Preliminare di vendita, scrittura integrativa e diritto alle provvigioni. Su chi incombe l'obbligo di comunicare la data per la stipula del preliminare o della scrittura integrativa?
download riservato - non acquistabile -
Nº 540Data 23/06/2017Downloads: 34
MODELLO scrittura PRIVATA VENDITA FONDO RUSTICO
Quando va utilizzato? Modulo da utilizzare quando le parti non intendono stipulare l'atto pubblico bensì scrittura privata... da non confondere con il preliminare di vendita€ 100,00 -
Nº 204Data 07/05/2015Downloads: 57
MODULO- scrittura PRIVATA INTERVENTO DI PIU' MEDIATORI - MANLEVA DA PARTE DELL'AGENZIA PER L'ACQUIRENTE.
scrittura da utilizzare nell’ipotesi in cui ci sia l’intervento di più mediatori nel medesimo affare e l’acquirente, che abbia provveduto a versare le provvigioni alla seconda agenzia, pretenda garanzia di manleva, laddove la prima agenzia abbia a richiedergli nuovamente il compenso provvigionale.€ 20,00 -
Nº 73Data 24/09/2014Downloads: 98
MODULO - scrittura PRIVATA PER RINUNCIA ALL'AZIONE DELL'ACQUIRENTE NEI CONFRONTI DELL'AGENZIA PER RESPONSABILITA' PROFESSIONALE.
scrittura privata con la quale l'agenzia si accolla gli oneri economici del rilascio del certificato di agibilità (circostanza omessa in sede di trattative), mentre l'acquirente rinuncia ad ogni azione anche per danni nei confronti della stessa.€ 50,00 -
Nº 869Data 25/09/2002Downloads: 326
MODULO - delega procura a sottoscrivere scrittura privata di vendita / locazione - proposta di acquisto contratto preliminare (erroneamente definito mandato)
procura per sottoscrivere scrittura privata di vendita da utilizzare per la delegare alla sottoscrizione di scrittura private come la proposta di acquisto / locazione oppure contratto preliminare€ 50,00 -
Nº 3201Data 10/01/2002Downloads: 2
QUESITO N. 010: Se in caso di difformità tra la scrittura privata di regolamento di confine e le risultanze della mappa catastale quale tra le diverse indicazioni assume prevalenza
In caso di difformità tra la scrittura privata di regolamento di confine e le risultanze della mappa catastale quale tra le diverse indicazioni assume prevalenza€ 500,00 -
Nº 6523Data 16/04/2025Downloads: 2
Quale valore ha il contratto d'affitto sottoscritto con scrittura privata. La scrittura privata per prendere in affitto una casa ha valore solo se viene registrata all'Agenzia delle Entrate.
download riservato - non acquistabile -
Nº 6491Data 07/03/2025Downloads: 30
MODULO COMUNICAZIONE DEL PROMITTENTE VENDITORE AL PROPONENTE ACQUIRENTE DI AVVENUTA SCADENZA TERMINE RECESSO, INVITO AL VERSAMENTO DELLA CAPARRA integrativa E CONVOCAZIONE ATTO SUCCESSIVO.
QUANDO DEVE ESSERE UTILIZZATO? IL MODULO DEVE ESSERE UTILIZZATO NEL MOMENTO IN CUI È SCADUTO IL TERMINE ATTRIBUITO AL PROPONENTE ACQUIRENTE PER RECEDERE NEL CASO IN CUI NON GLI SIA CONCESSO IL MUTUO IPOTECARIO CON QUESTA COMUNICAZIONE IL PROMETTENTE VENDITORE, STANTE L'AVVENUTA SCADENZA DEL TERMINE, INVITA L'ACQUIRENTE A PROCEDERE AL VERSAMENTO DELLE TRACCE DI PREZZO SUCCESSIVE ED A PROCEDERE ALLA CONVOCAZIONE DEGLI ATTI SUCCESSIVI.€ 99,00 -
Nº 6388Data 07/11/2024Downloads: 4
La scrittura privata consente il trasferimento di un bene immobile? La sentenza del Tribunale capitolino consente un approfondimento sull'estensione del pignoramento coattivo ad altri beni pertinenziali con riferimento ad una scrittura privata non autenticata.
download riservato - non acquistabile -
Nº 5015Data 08/03/2019Downloads: 14
PARERE N. 835: SE IN MERITO AL MANCATO RINNOVO DI UN CONTRATTO DI LOCAZIONE COMMERCIALE, CON SCADENZA IN DATA 01.01.2019, LA scrittura DI RISOLUZIONE CONSENSUALE DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE ALLA SCADENZA NATURALE DEI SEI ANNI E' SOGGETTA A REGISTRAZIONE.-
€ 99,00 -
Nº 619Data 11/04/2018Downloads: 124
MODULO - PROCURA A SOTTOSCRIVERE scrittura INCARICO DI MEDIAZIONE
Il presente modulo va utilizzato nei casi in cui l'incaricante sia impossibilitato dal sottoscrivere l'incarico di mediazione per l'immobile di sua proprietà. In particolare, in quei casi in cui non coincidono il luogo di residenza dell'incaricante e quello dove è situato l'immobile.€ 30,00 -
Nº 506Data 03/02/2017Downloads: 6
scrittura privata di prenotazione di edilizia cooperativa
Quando va utilizzata? Contratto preliminare per prenotazione di immobili di cooperativa aggiornato alle ultime novità legali e giurisprudenziali.€ 300,00 -
Nº 507Data 03/02/2017Downloads: 21
scrittura privata di prenotazione di edilizia cooperativa
Quando va utilizzata? Contratto preliminare per prenotazione di immobili di cooperativa aggiornato alle ultime novità legali e giurisprudenziali.€ 300,00 -
Nº 392Data 25/04/2016Downloads: 25
QUESITO N. 692: SE E’ VALIDO L’INCARICO DI MEDIAZIONE E IL PRELIMINARE DI VENDITA REDATTO PER scrittura PRIVATA DA SOGGETTO STRANIERO NON RESIDENTE IN ITALIA .
SOLUZIONE. Poiché non esiste una specifica normativa che ci permetta di rispondere con assoluta certezza al quesito sottopostoci, nell’ipotesi in cui l’ agenzia immobiliare riceva da parte di un cittadino straniero, che risiede all’estero e non conosce la lingua italiana, incarico di mediazione per l’acquisto e/o la vendita di un immobile sito in Italia, consigliamo, per la validità del contratto di mediazione e del preliminare di vendita, applicare per analogia le disposizioni previste dalla “legge notarile (L.89/1913), attraverso i seguenti passaggi: 1) Recarsi, unitamente al cittadino straniero, da un notaio; 2) Nel caso in cui il Notaio conosca la lingua del cittadino straniero, nella qualità di pubblico ufficiale, dovrà redigere l’atto di conferimento di incarico mediatorio (di mediazione) in entrambe le lingue (Italiana e straniera) con contestuale lettura del contenuto al cittadino straniero. 3) Nel caso in cui il Notaio non conosca la lingua straniera, la redazione dell’atto in lingua straniera e la sua contestuale lettura dovrà essere effettuata da un interprete, scelto dalle parti; 4) Autenticazione delle sottoscrizioni ad opera del notaio con deposito del relativo atto presso il suo archivio;€ 20,00 -
Nº 378Data 04/04/2016Downloads: 118
MODULO - scrittura PRIVATA DI COLLABORAZIONE TRA AGENZIA E CONSULENTI/PROFESSIONISTI ESTERNI
QUANDO VA UTILIZZATO? il modulo va utilizzato ogni qualvolta il venditore/acquirente intende avvalersi, nella conclusione dell'affare, anche dell'assistenza di professionisti (avvocati, commercialisti etc..) ed intende riconoscere un unico compenso che, versato all'agenzia, verrà ripartito in base agli accordi raggiunti.€ 50,00 -
Nº 251Data 21/07/2015Downloads: 46
QUESITO N. 644: PUÒ UNA PERSONA NON VEDENTE SOTTOSCRIVERE UNA scrittura PRIVATA?
€ 20,00 -
Nº 96Data 30/10/2014Downloads: 253
MODULO - scrittura PRIVATA COLLABORAZIONE TRA AGENZIE E DIVISIONE COMPENSI.
€ 300,00