Loading…

Nº 3311 Se è legittimo il testamento che subordini l'efficacia delle disposizioni in favore dell'erede alla circostanza che lo stesso contragga matrimonio

download riservato - non acquistabile
  • Giurisprudenza

highlight

La condizione, apposta ad una disposizione testamentaria, che subordini l'efficacia della stessa alla circostanza che l'istituito contragga matrimonio, è ricompresa nella previsione dell'art. 634 cod. civ. ed è, pertanto, illecita, in quanto contraria al principio della libertà matrimoniale tutelato dagli artt. 2 e 29 della Costituzione. Essa, pertanto, si considera non apposta, salvo che non abbia costituito l'unico motivo determinante della volontà del testatore, nel qual caso rende nulla la disposizione testamentaria". Il documento contiene il testo della sentenza della Cassazione, Sez. II civile, del 15 aprile 2009, n. 8941.-
La condizione, apposta ad una disposizione testamentaria, che subordini l'efficacia della stessa alla circostanza che l'istituito contragga matrimonio, è ricompresa nella previsione dell'art. 634 cod. civ. ed è, pertanto, illecita, in quanto contraria al principio della libertà matrimoniale tutelato dagli artt. 2 e 29 della Costituzione. Essa, pertanto, si considera non apposta, salvo che non abbia costituito l'unico motivo determinante della volontà del testatore, nel qual caso rende nulla la disposizione testamentaria". Il documento contiene il testo della sentenza della Cassazione, Sez. II civile, del 15 aprile 2009, n. 8941.-
Autore Lex Consult S.r.l.
Data pubblicazione 16-06-2009
Data aggiornamento --
Downloads 0
Non ci sono ancora recensioni
Attenzione!
Questo servizio è abilitato solo per gli utenti registrati. Accedi alla tua area riservata.
Scroll