Ricerca documento
Risultati
- grid
- list
-
Nº 5857Data 11/02/2023Downloads: 18
agente immobiliare: la messa in relazione del potenziale compratore con il venditore è sufficiente per avere diritto alla provvigione?
Come stabilisce l'art. 1755 c.c., il diritto dell'agente immobiliare alla provvigione sorge solo se l'affare è concluso per effetto del suo intervento, cioè se sussiste un nesso tra l'attività mediatoria e il risultato finale..download riservato - non acquistabile -
Nº 5597Data 29/01/2022Downloads: 4
L'amministratore di condominio può fare anche l'agente immobiliare?
Il Tribunale di Genova ha recentemente affermato che non sussiste nel nostro ordinamento ed in seno alle disposizioni normative che disciplinano la materia condominiale alcun divieto in relazione alla possibilità di esercitare l'attività di amministratore di condominio contemporaneamente a quello di agente immobiliare (Trib. Genova 14 luglio 2021 n. 1684).........download riservato - non acquistabile -
Nº 5547Data 12/11/2021Downloads: 20
“SE LA LEGGE CONSENTISSE DI AVVALERSI DI UN’AGENZIA IMMOBILIARE E POI CONCLUDERE IL CONTRATTO SENZA PAGARE LA PROVVIGIONE O FORMALMENTE UTILIZZANDO ALTRO INTERMEDIARIO, NESSUNO PIÙ FAREBBE L’agente IMMOBILIARE”. SENTENZA VITTORIOSA STUDIO D’ARAGONA LEGALI ASSOCIATI.
Sentenza vittoriosa ottenuta dallo Studio d’Aragona – Legali Associati in materia di intermediazione immobiliare innanzi al Tribunale di Benevento nel novembre 2021.- In questo caso, Il Tribunale di Benevento – Giudice relatore Dott. Flavio Cusani, accogliendo le tesi sostenute dallo studio d’Aragona ha dettato il seguente principio: il mediatore ha diritto alle provvigioni anche se si è limitato a far visionale l’immobile. Più precisamente la Corte nel condividere tale concettualità ha dettato il seguente testuale principio: “Se la legge consentisse di avvalersi di un’agenzia immobiliare e poi concludere il contratto senza pagare la provvigione o formalmente utilizzando altro intermediario, nessuno più farebbe l’agente immobiliare€ 49,00 -
Nº 5000Data 11/02/2019Downloads: 42
GUIDA ELABORATA DALLA CAMERA DI COMMERCIO DI LATINA RELATIVA ALLE MODALITA DI ABILITAZIONE ALL'ATTIVITA' DI agente D'AFFARI IN MEDIAZIONE IN TUTTE LE IPOTESI E DIVERSE CONFIGURAZIONI
Interessante guida all'attività di agente immobiliare elaborata dalla Camera di Commercio di latina contenente importanti chiarimenti circa gli adempimenti necessari per procedere all'abilitazione allo svolgimento dell'attività di mediazione in tutte le varie ipotesi in cui l'attività può essere organizzata, distinguendo in particolare quando l'attività è svolta in forma societaria o individualedownload riservato - non acquistabile -
Nº 197Data 22/04/2015Downloads: 138
MODULO: DICHIARAZIONE RINUNCIA PROVVIGIONI NEI CONFRONTI DELL' ACQUIRENTE ED ESONERO RESPONSABILITA' PER agente IMMOBILIARE
Quanto deve essere utilizzato: il modulo deve essere utilizzato tutte le volte che l'agente immobiliare rinuncia alle provvigioni nei confronti del cliente a fronte della rinuncia da parte del cliente a qualsiasi pretesa nei suoi confronti per responsabilità professionale€ 29,00 -
Nº 191Data 15/04/2015Downloads: 24
LA RESPONSABILITÀ DELL’agente IMMOBILIARE Cass. sent. n. 7178 del 10.04.2015.
L’agente è tenuto a comunicare al cliente se l’immobile è soggetto a pignoramenti: necessarie le indagini sull’abitazione da parte del professionista per scongiurare il rischio di esecuzione forzata.download riservato - non acquistabile -
Nº 4863Data 28/02/2014Downloads: 29
APE: TABELLA RIASSUNTIVA DEGLI OBBLIGHI DELL'agente IMMOBILIARE E DELLE PARTI DOPO IL DECRETO-LEGGE DESTINAZIONE ITALIA!!!!
APE: TABELLA RIASSUNTIVA DEGLI OBBLIGHI DELL'agente IMMOBILIARE E DELLE PARTI DOPO IL DECRETO-LEGGE DESTINAZIONE ITALIA!!!!download riservato - non acquistabile -
Nº 6495Data 11/03/2025Downloads: 2
Le attività di amministratore di condominio e agente immobiliare sono compatibili.
download riservato - non acquistabile -
Nº 6407Data 29/11/2024Downloads: 6
L’agente IMMOBILIARE CHE HA DOVUTO ASPETTARE PIU DI TRE ANNI PER OTTENERE UNA SENTENZA DI RICONOSCIMENTO DELLE PROVVIGIONI HA DIRITTO DI ESSERE INDENNIZZATO DALLO STATO. NEL CASO DI SPECIE IL GIUDICE HA RITENUTO CHE LA DURATA NORMALE DI UNA CAUSA DI RICONOSCIMENTO PROVVIGIONI È DI TRE ANNI, PER CUI SE LA VERTENZA HA AVUTO UNA DURATA SUPERIORE CHE NON TROVA ALCUNA GIUSTIFICAZIONE, L’agente IMMOBILIARE DEVE ESSERE INDENNIZZATO DALLO STATO.
Sentenza vittoriosa ottenuta dallo Studio d’Aragona – Legali Associati, responsabile Avv. Francesco Brescia , innanzi alla Corte di Appello di Salerno, Sezione lavoro nell'Agosto del 2024 - Nel caso di specie, la Corte di Appello di Salerno, sezione lavoro, nell’Agosto 2024, ha confermato, infatti, "che nella fattispecie il termine ragionevole di durata del processo va individuato, ex art. 2, co. 2bis della L. n. 89/2001 e ss. mod., in tre anni, anche in considerazione della complessità del caso, dell’oggetto del procedimento, del comportamento delle parti e del giudice durante il procedimento nonché degli altri soggetti chiamati a concorrere o a contribuire alla sua definizione;- che il calcolo della durata del processo va effettuato, ex art. 2, co. 2bis della L. n. 89/2001 e ss. mod., dalla data di notificazione della citazione alla data di pubblicazione della sentenza che ha definito il giudizio;- che il giudizio di primo grado del processo presupposto ha avuto durata dal 29.05.2012, data di notificazione dell’atto di citazione dell’odierno ricorrente, al 9.11.2023, data di pubblicazione della sentenza, definitiva del relativo giudizio, con cui il Giudice accoglieva la domanda attorea, per complessivi anni 11 mesi 5 e giorni 11 ed essendosi quindi verificati anni28 mesi 5 e giorni 11 di ritardo rispetto alla ragionevole durata triennale del processo come sopra indicata;- che non ricorrono cause di esclusione dall’indennizzo come individuate dall’art. 2, co. 2quinquies della L. n. 89/2001 e ss. mod., né presunzioni di insussistenza del pregiudizio come previste dall’art. 2, co. 2sexies e co. 2septies della L. n. 89/2001 e ss. mod."download riservato - non acquistabile -
Nº 6254Data 22/05/2024Downloads: 19
MODULO AUTORIZZAZIONE DELL'INCARICANTE VENDITORE ALL'agente IMMOBILIARE A SOSTITUIRE LA SERRATURA E LE CHIAVI DELL'IMMOBILE OGGETTO DI INCARICO.
QUANDO DEVE ESSERE UTILIZZATO? IL MODULO DEVE ESSERE UTILIZZATO TUTTE LE VOLTE CHE OCCORRE L'AUTORIZZAZIONE DA PARTE DEL VENDITORE INCARICANTE PER SOSTITUIRE LA SERRATURA E LE CHIAVI DELL'IMMOBILE OGGETTO DI INCARICO. È ASSOLUTAMENTE DA EVITARE, INFATTI, PROCEDERE ALLA SOSTITUZIONE DELLE CHIAVI SENZA ESPRESSA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DA PARTE DELL'INCARICANTE PROPRIETARIO.€ 99,00 -
Nº 5783Data 10/11/2022Downloads: 14
Parere 985 - Se l’agente immobiliare può essere anche amministratore unico di una Società s.r.l. che ha ad oggetto la gestione di case vacanza
Al presente quesito può darsi risposta affermativa nel senso che non si riscontrano preclusioni nel dato letterale della norma, per quanto, in contrario, si registrano contrastanti interpretazioni dalle diverse Camere di Commercio sparse nel territorio italiano. – Con decorrenza 1/2/2022 l'articolo 4 ........€ 99,00 -
Nº 5782Data 10/11/2022Downloads: 11
PARERE 986 se l'agente immobiliare è autorizzato a restituire l'assegno ricevuto in deposito a titolo di caparra confirmatoria su autorizzazione di un solo venditore o comunque di non tutti i venditori
Al quesito può essere data risposta negativa, nel senso che occorrerà obbligatoriamente l’autorizzazione di tutti i venditori. Come meglio si specificherà nella motivazione, la risposta a tale quesito è piuttosto complessa e per la sua peculiarità necessita......€ 99,00 -
Nº 5562Data 25/11/2021Downloads: 112
MODULO ATTESTAZIONE DI VISITA DA PARTE DI ALTRO agente IMMOBILIARE IN CASO DI AFFARE GESTITO IN COLLABORAZIONE TRA AGENZIE
Quando deve essere utilizzato: Il modulo deve essere utilizzato tutte le volte che l’agenzia che ottenuto l’incarico dal venditore/locatore fa visionare l’immobile ad altra agenzia con il relativi clienti. Serve per consacrare il patto circa la misura delle provvigioni che l’agenzia visitante dovrà stornare in favore dell’agenzia incaricata€ 60,00 -
Nº 5523Data 24/09/2021Downloads: 25
PARERE N. 929 - SE UN agente IMMOBILIARE È OBBLIGATO A RITIRARE UNA PROPOSTA DI ACQUISTO NON CONFORME, PER PREZZO O CONDIZIONI DI PAGAMENTO/TEMPI, ALL’INCARICO DI VENDITA IMMOBILIARE CONFERITOGLI DAL VENDITORE.
Al quesito sottoposto può essere data risposta affermativa.- Infatti, per quanto nessuna norma lo preveda e neppure è stata riscontrata alcuna altra fonte autorevole che abbia trattato l’argomento, a parere di chi scrive, non può dubitarsi circa la sussistenza di un obbligo in capo al mediatore di ritirare anche proposte difformi alle condizioni statuite al momento dell’incarico.........€ 29,00 -
Nº 5509Data 04/08/2021Downloads: 10
PARERE N. 947 - SE SIA OBBLIGATORIO O FACOLTATIVO, PER UN agente IMMOBILIARE E PER I SUOI DIPENDENTI, FREQUENTARE CORSO ANNUALE ANTIRICICLAGGIO ACCOMPAGNATO DA UN ATTESTATO DI FREQUENZA
La riposta al presente quesito, pur in assenza di riferimenti giurisprudenziali sul punto, è da ritenersi positiva a seguito dall’analisi della normativa antiriciclaggio Il D.lgs. 231-2007, così come modificato dalla legge di recepimento della IV Direttiva Antiriciclaggio (D.lgs. 90-2017) e della V Direttiva Antiriciclaggio (D.lgs. 125-2019), impone agli Intermediari Finanziari, ai Professionisti e alle altre categorie di destinatari ..................€ 29,90 -
Nº 5479Data 16/06/2021Downloads: 26
PARERE 951 - L’agente IMMOBILIARE HA DIRITTO ALLE PROVVIGIONI PER LA VENDITA DI UNA QUOTA DI UN IMMOBILE DI CUI È COMPROPRIETARIO?
La risposta al quesito deve essere resa necessariamente con formula dubitativa, stanti i rilevanti contrasti che si registrano in ordine all’interpretazione del concetto di imparzialità del mediatore.- La norma di riferimento è l’art. 1754 c.c., rubricata “Mediatore”, che dispone “È mediatore colui che mette in relazione due.......€ 29,90 -
Nº 5374Data 20/11/2020Downloads: 4
Parere 915 - Se l’agente immobiliare, stante il periodo covid, ha effettuato la richiesta di registrazione del preliminare a mezzo pec, può essere ritenuto responsabile se l'agenzia delle entrate ha effettuato la registrazione in ritardo?
Vi è da premettere che la mancata registrazione non incide sulla valenza legale del contratto, nel senso che la proposta di acquisto – a prescindere dalla registrazione – conserva pieno valore tra le parti e le impegna reciprocamente all’adempimento della prestazione promessa... CONTINUA€ 29,90 -
Nº 5297Data 22/05/2020Downloads: 123
MODULO - AUTORIZZAZIONE DEL VENDITORE ALL'agente IMMOBILIARE ALLA RESTITUZIONE DELL'ASSEGNO COSTITUENTE ACCONTO CAPARRA CONFIRMATORIA
MODULO DA UTILIZZARE QUALDO LE PARTI DELLA PROPOSTA O DEL PRELIMINARE HANNO SCIOLTO IL CONTRATTO TRA DI LORO, O COMUNQUE HANNO DECISO DI NON DARE ULTERIORE CORSO ALL'AFFARE, PER CUI CONVENGONO CHE L'ASSEGNO COSTITUENTE ACCONTO CAPARRA CONFIRMATORIA DEBBA ESSERE RESTITUITO ALL'ACQUIRENTE. IN QUESTO CASO IL MEDIATORE DEVE FARSI AUTORIZZARE ALLA RESTITUZIONE DEL TITOLO DAL VENDITORE MEDIANTE QUESTO MODULO E POI, ALL'ATTO DELLA RESTITUZIONE, FARSI SOTTOSCRIVERE IDONEA RICEVUTA DALL'ACQUIRENTE€ 29,90 -
Nº 5292Data 18/05/2020Downloads: 5
PARERE n.895 - IL MEDIATORE È LEGITTIMATO A RICHIEDERE AI CLIENTI IL RILASCIO PREVENTIVO DI UN CERTIFICATO ATTESTANTE CHE NON SONO IN QUARANTENA, COME SI DEVE COMPORTARE L’agente IMMOBILIARE PER QUANTO ATTIENE AL RISPETTO DELLA PRIVACY?
Il certificato anamnestico è un particolare certificato medico che contiene una serie di informazioni circa lo stato di salute generale dell’individuo. Certamente il certificato medico non risulta essere uno strumento utilizzato o al momento contemplato dalla normativa emergenziale...CONTINUA€ 29,90 -
Nº 5285Data 04/05/2020Downloads: 18
PARERE N.886 - SE SONO DOVUTE LE PROVVIGIONI ALL’agente CHE POSSIEDE REQUISITI PER ISCRIZIONE AL REA, MA NON ISCRITTO AL MOMENTO DELLA CONCLUSIONE DELL’AFFARE.
Innanzitutto, l'art. 2 della legge n. 39 del 1989 prevede che “presso ciascuna camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura è istituito un ruolo degli agenti di affari in mediazione, nel quale devono iscriversi coloro che svolgono o intendono svolgere l'attività di mediazione, anche se esercitata in modo discontinuo o occasionale”... CONTINUA€ 29,90 -
-
Nº 5126Data 11/10/2019Downloads: 17
PARERE: SE UN agente IMMOBILIARE PUO' CITARE IN ITALIA UN CLIENTE DOMICILIATO IN SVIZZERA
€ 29,90 -
Nº 761Data 07/09/2018Downloads: 17
SENTENZA VITTORIOSA - STUDIO D'ARAGONA LEGALI ASSOCIATI - IN MATERIA DI RESPONSABILITA' PROFESSIONALE DELL'agente IMMOBILIARE CON RICONOSCIMENTO DELLE RELATIVE PROVVIGIONI
Nel caso di specie l 'agenzia era stata citata in giudizio in quanto l'attore assumeva che la stessa, in occasione della formulazione di una proposta di acquisto non lo aveva avvisato dell'esistenza di una trascrizione pregiudizievole.- Nel corso dell'istruttoria la difesa dell'Agenzia è riuscita a dimostrare che la stessa aveva avvisato l'acquirente dell'esistenza della trascrizione pregiudizievoli lamentata e che, per quanto non richiamata nella proposta, era stata comunque comunicata all'acquirente prima della consegna della caparra al venditore ottenendone il relativo consenso.- Nel corso del processo, poi, risultava che in ogni caso tale trascrizione pregiudizievole non sarebbe stata opponibile all'acquirente e comunque era stata cancellata prima della data prevista dell'atto pubblico.- Sulla base dei suddetti motivi il giudicante ha escluso la sussistenza di qualsiasi ipotesi di responsabilità del mediatore, d'altro canto , invece ha riconosciuto il diritto del mediatore alle provvigioni condannando entrambi le parti al pagamento di quanto pattuito, con aggravio delle spese legali.-€ 100,00 -
Nº 271Data 28/09/2015Downloads: 21
QUESITO N.647 - SE L’agente IMMOBILIARE E’ AUTORIZZATO A CONVOCARE IL PROPONENTE VENDITORE PER LA STIPULA DELL’ATTO INTEGRATIVO E/O PRELIMINARE.
€ 20,00 -
Nº 270Data 28/09/2015Downloads: 105
QUESITO N.648 - IMMOBILE LOCATO, VENDITA E DIRITTO DI PRELAZIONE DEL CONDUTTORE. MODALITA’ OPERATIVE PER L’agente IMMOBILIARE
€ 20,00 -
Nº 231Data 17/06/2015Downloads: 117
CESSIONE DEL PRELIMINARE DI COMPRAVENDITA MODALITA’ OPERATIVE PER L’agente IMMOBILIARE
download riservato - non acquistabile -
-
Nº 217Data 22/05/2015Downloads: 14
QUESITO N. 633: SE C’È INCOMPATIBILITÀ TRA LA FIGURA DI agente IMMOBILIARE E QUELLA DI AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO.
€ 20,00 -
Nº 214Data 20/05/2015Downloads: 68
GUIDA ALL'ANTIRICICLAGGIO PER L'agente IMMOBILIARE
download riservato - non acquistabile -
Nº 4893Data 24/04/2014Downloads: 11
Quesito n. 552:Vendita di immobile sottoposto vincolo culturale. Principi generali e modalità operative per l’agente immobiliare.
€ 300,00 -
Nº 4774Data 11/11/2013Downloads: 3
INCOMPATIBILITÀ TRA LA PROFESSIONE DI agente IMMOBILIARE E AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO.
download riservato - non acquistabile -
-
Nº 4739Data 19/09/2013Downloads: 1
Nuovo catasto: notizie e informazioni utili per l’agente immobiliare.
download riservato - non acquistabile -
Nº 4738Data 18/09/2013Downloads: 1
DECRETO ISTRUZIONE D.L. 104/2013: LE NOVITÀ PER L’agente IMMOBILIARE IN MATERIA DI FISCALITÀ IMMOBILIARE A PARTIRE DAL 1 GENNAIO 2014 !!!!!!!!!
download riservato - non acquistabile