Ricerca documento
Risultati
- grid
- list
-
Nº 6254Data 22/05/2024Downloads: 19
MODULO autorizzazione DELL'INCARICANTE VENDITORE ALL'AGENTE IMMOBILIARE A SOSTITUIRE LA SERRATURA E LE CHIAVI DELL'IMMOBILE OGGETTO DI INCARICO.
QUANDO DEVE ESSERE UTILIZZATO? IL MODULO DEVE ESSERE UTILIZZATO TUTTE LE VOLTE CHE OCCORRE L'autorizzazione DA PARTE DEL VENDITORE INCARICANTE PER SOSTITUIRE LA SERRATURA E LE CHIAVI DELL'IMMOBILE OGGETTO DI INCARICO. È ASSOLUTAMENTE DA EVITARE, INFATTI, PROCEDERE ALLA SOSTITUZIONE DELLE CHIAVI SENZA ESPRESSA autorizzazione SCRITTA DA PARTE DELL'INCARICANTE PROPRIETARIO.€ 99,00 -
Nº 6206Data 20/03/2024Downloads: 137
MODULO DICHIARAZIONE DELL'INCARICANTE CIRCA L'APE, COMPRENSIVO DELL'autorizzazione IN FAVORE DELL'AGENZIA IMMOBILIARE A PUBBLICIZZARE LE PRESTAZIONI ENERGETICHE DELL'IMMOBILE SENZA APE CON ESONERO DI OGNI E QUALSIASI RESPONSABILITÀ.
QUANDO DEVE ESSERE UTILIZZATO? IL MODULO DEVE ESSERE UTILIZZATO PER FORMALIZZARE LE DICHIARAZIONI DELL'INCARICANTE IN ORDINE ALL'APE, ATTESTATO PRESTAZIONE ENERGETICA, COMPRENDENTE ANCHE L'autorizzazione A PROCEDERE ALL'INDICAZIONE NELLA PUBBLICITÀ DI UN DETERMINATO INDICE DI PRESTAZIONE ENERGETICA ED UNA DETERMINATA CLASSE ENERGETICA ANCHE IN ASSENZA DI APE, CON ESONERO DI OGNI E QUALSIASI RESPONSABILITÀ A CARICO DELLA AGENZIA.€ 500,00 -
Nº 6192Data 27/02/2024Downloads: 8
FINESTRA O VARCO NEL MURO COMUNE SENZA autorizzazione: SI PUO' FARE?
Occorre valutare il caso concreto per poter aprire un varco nel muro comune senza l'autorizzazione degli altri.download riservato - non acquistabile -
Nº 5782Data 10/11/2022Downloads: 11
PARERE 986 se l'agente immobiliare è autorizzato a restituire l'assegno ricevuto in deposito a titolo di caparra confirmatoria su autorizzazione di un solo venditore o comunque di non tutti i venditori
Al quesito può essere data risposta negativa, nel senso che occorrerà obbligatoriamente l’autorizzazione di tutti i venditori. Come meglio si specificherà nella motivazione, la risposta a tale quesito è piuttosto complessa e per la sua peculiarità necessita......€ 99,00 -
Nº 5747Data 19/09/2022Downloads: 10
MODULO COMUNICAZIONE DEL CONDUTTORE AL LOCATORE DEI TEMPI DI VISITA DELL’IMMOBILE LOCATO CON autorizzazione AL VISITARE AUTONOMAMENTE
Quando deve essere utilizzato: il modulo deve essere utilizzato per fissare i tempi in cui il conduttore autorizza la visita dell’immobile oggetto di locazione. Il modulo contiene anche l’autorizzazione a visionare autonomamente l’immobile senza l’accompagnamento del conduttore, che chiaramente può essere eliminato ove non occorra.€ 59,00 -
Nº 5715Data 29/06/2022Downloads: 1
Il condomino può installare le telecamere senza autorizzazione dell'assemblea
La Corte d'appello di Catania legittima l'installazione della telecamera per le esigenze di custodia dell'esercizio commerciale senza l'autorizzazione dell'assemblea condominialedownload riservato - non acquistabile -
Nº 5662Data 23/04/2022Downloads: 40
PARERE 936 - SE IL CONTRATTO PRELIMINARE (PROPOSTA DI ACQUISTO) PUÒ ESSERE STIPULATO DAL GENITORE, QUALE ESERCENTE LA RESPONSABILITÀ SUL MINORE PROPRIETARIO, PRIMA DELL’autorizzazione DEL GIUDICE TUTELARE E CONDIZIONANDOLO AL SUO OTTENIMENTO
Al presente quesito si risponde negativamente.- Ed infatti, secondo unanime dottrina e giurisprudenza, il preliminare di vendita di immobile di proprietà del minore è riconducibile al novero degli atti di straordinaria amministrazione che, in quanto tali, richiedono l’autorizzazione ex art. 320 c.c.- In particolare, è stato evidenziato che “necessitano di autorizzazione ex art. 320 c.c. i contratti preliminari con i quali i genitori assumano, in nome del minore, l’obbligo di porre in essere un atto negoziale eccedente l’ordinaria amministrazione, in particolare quando si tratti di un atto di alienazione (Cfr. Ferri, 83).- Anzi, la Suprema Corte ritiene che tale autorizzazione rappresenti un vero e proprio elemento costitutivo del negozio del negozio dispositivo dell’immobile di proprietà del minore. Ex multis: “L'autorizzazione del giudice tutelare richiesta dall'art. 320 c. c. per gli atti.........€ 99,00 -
Nº 5659Data 20/04/2022Downloads: 1
Il condomino può installare le telecamere senza autorizzazione dell'assemblea
Ok alla telecamera per esigenze di custodia dell'esercizio commerciale anche senza l'autorizzazione dell'assemblea condominiale. è quanto ha deciso la Corte di appello di Catania con la sentenza n. 317/2022.......download riservato - non acquistabile -
Nº 5415Data 13/02/2021Downloads: 16
PARERE N. 912 -SE L’INCARICO DI MEDIAZIONE PER LA LOCAZIONE O LA VENDITA DI UN IMMOBILE INTESTATO AD UNA PERSONA INTERDETTA, PUÒ ESSERE CONFERITO LIBERAMENTE DAL TUTORE O NECESSITA DELL’autorizzazione DEL GIUDICE TUTELARE”.
La risposta è negativa, nel senso che l’incarico di mediazione non può essere liberamente conferito dal tutore, quale rappresentante degli interessi dell’incapace, prima dell’intervenuta autorizzazione del giudice tutelare. L’articolo 374 c.c. dispone infatti, al punto numero ...€ 29,90 -
Nº 603Data 05/03/2018Downloads: 2
PARERE N.775:Se l'autorizzazione del giudice tutelare resta valida qualora le parti abbiano a differire le condizioni temporali, ovvero abbiano inizialmente a risolvere i loro accordi per poi concluderli alle medesime condizioni ma con termini posticipati
Nel caso attenzionato, si può ipotizzare che l’autorizzazione del giudice tutelare, sia valida anche per la conclusione dell’accordo successivo. Sebbene sia mutato il termine di stipula del contratto definitivo, la sostanza dell'affare..........€ 30,00 -
Nº 595Data 12/02/2018Downloads: 250
MODULO autorizzazione DEL VENDITORE A SOSTITUIRE ASSEGNO COSTITUENTE CAPARRA CONFIRMATORIA E AFFIDATO IN DEPOSITO ALL’AGENZIA
Il presente modulo va utilizzato nei casi in cui si necessita della sostituzione dell'assegno rilasciato in luogo di caparra confirmatoria per cui è necessaria l'autorizzazione del venditore.-€ 30,00 -
Nº 331Data 20/01/2016Downloads: 72
MODULO - LETTERA DEL MEDIATORE AL VENDITORE DI OFFERTA DEI PROPRI SERVIZI ED autorizzazione A PUBBLICIZZARE L'IMMOBILE
QUANDO VA UTILIZZATO? Il documento va utilizzato quando il mediatore intende offrire i propri servizi al venditore e chiedere, comunque, almeno l'autorizzazione a poter pubblicizzare la vendita. Il modulo può essere altresi' utile per precostituirsi la prova di un rapporto con il venditore dell'immobile che sia - in ipotesi - recalcitante alla sottoscrizione di un formale incarico.€ 20,00 -
Nº 3405Data 15/07/2009Downloads: 5
Per l'installazione di una modesta canna fumaria è sufficiente solo l'autorizzazione.-
Il documento contiene una sentenza del TAR Veneto, Sezione II, 2 aprile 2009 n. 1127 inerente la possibilità di installazione di una canna fumaria con una semplice autorizzazione.-download riservato - non acquistabile -
Nº 1091Data 11/04/2005Downloads: 0
autorizzazione ALLA PUBBLICAZIONE SUL SITO studiodaragona-legaliassociati.it DELLE NOTIZIE INERENTI AI PROCEDIMENTI LEGALI AFFIDATI ALLO STUDIO LEGALE ASSOCIATO D’ARAGONA.
Oggetto: autorizzazione allo Studio Legale d'Aragona ai fini della pubblicazione sul sito studiodaragona-legaliassociati.it di tutti i dati e le informazioni relative ai procedimenti legali affidati al menzionato Studio.-download riservato - non acquistabile -
Nº 693Data 01/04/2003Downloads: 26
MODULO - autorizzazione preventiva di cessione di contratto
autorizzazione preventiva di cessione di contratto€ 500,00 -
Nº 836Data 05/02/2003Downloads: 42
LETTERA del proprietario al conduttore di autorizzazione lavori di ristrutturazione
lettera del proprietario al conduttore di autorizzazione lavori di ristrutturazione€ 300,00 -
Nº 818Data 16/01/2003Downloads: 60
LETTERA del mediatore al proponente acquirente di richiesta autorizzazione a consegnare caparra depositata all'esito degli accertamenti
lettera del mediatore al proponente acquirente di richiesta autorizzazione a consegnare caparra depositata all'esito degli accertamenti€ 300,00 -
Nº 835Data 16/01/2003Downloads: 89
LETTERA del proponente acquirente al mediatore di autorizzazione alla consegna della caparra depositata a seguito conoscenza degli esiti degli accertamenti
lettera del proponente acquirente al mediatore di autorizzazione alla consegna della caparra depositata a seguito conoscenza degli esiti degli accertamenti€ 300,00 -
Nº 834Data 16/01/2003Downloads: 83
LETTERA del proponente acquirente al mediatore di autorizzazione alla consegna della caparra depositata a seguito conoscenza degli esiti degli accertamenti
lettera del proponente acquirente al mediatore di autorizzazione alla consegna della caparra depositata a seguito conoscenza degli esiti degli accertamenti€ 300,00 -
Nº 819Data 16/01/2003Downloads: 55
LETTERA del mediatore al proponente acquirente di richiesta autorizzazione a consegnare caparra depositata all'esito degli accertamenti
lettera del mediatore al proponente acquirente di richiesta autorizzazione a consegnare caparra depositata all'esito degli accertamenti€ 300,00 -
Nº 6474Data 15/01/2025Downloads: 3
Sospensione dei servizi comuni in caso di morosità, è necessaria l'autorizzazione della Autorità Giudiziaria?
download riservato - non acquistabile -
Nº 6408Data 03/12/2024Downloads: 2
Nomina dell'avvocato in condominio: serve l'autorizzazione dell'assemblea?
download riservato - non acquistabile -
Nº 6311Data 24/07/2024Downloads: 2
Installazione di motori per l'impianto di condizionatore a servizio di un immobile nel cortile condominiale, è necessaria l'autorizzazione?
download riservato - non acquistabile -
Nº 6298Data 19/07/2024Downloads: 1
Installazione di motori per l'impianto di condizionatore a servizio di un immobile nel cortile condominiale, è necessaria l'autorizzazione?
download riservato - non acquistabile -
Nº 6280Data 01/07/2024Downloads: 119
MODULO autorizzazione DEL PROPONENTE ACQUIRENTE ALLA CONSEGNA AL VENDITORE DELL'ASSEGNO COSTITUENTE CAPARRA CONFIRMATORIA A SEGUITO DELL'AVVENUTA CONCESSIONE DEL MUTUO O FINANZIAMENTO.
QUANDO DEVE ESSERE UTILIZZATO? IL MODULO DEVE ESSERE UTILIZZATO QUANDO, DOPO L'ACCETTAZIONE DELLA PROPOSTA DI ACQUISTO IN CUI SIA STATO PREVISTO CHE LA CAPARRA RESTA IN DEPOSITO PRESSO L'AGENZIA FINO ALL'OTTENIMENTO DEL FINANZIAMENTO DA PARTE DELL'ACQUIRENTE, QUEST'ULTIMO DOPO L'OTTENIMENTO DEL MUTUO AUTORIZZA L'AGENZIA ALLA CONSEGNA DEL TITOLO COSTITUENTE CAPARRA CONFIRMATORIA. IL MODULO COMPRENDE ANCHE LA RICEVUTA DA PARTE DEL VENDITORE.€ 99,00 -
Nº 6134Data 11/12/2023Downloads: 64
MODULO DICHIARAZIONE AFFIDAMENTO ASSEGNO CAPARRA CONFIRMATORIA DA PARTE DEL VENDITORE ALL’AGENZIA CON autorizzazione A RESTITUIRLO ALL’ACQUIRENTE NON APPENA QUEST’ULTIMO AVRÀ INVIATO LA STESSA SOMMA A MEZZO BONIFICO
quando deve essere utilizzato? Il modulo deve essere utilizzato tutte le volte che l’acquirente intende sostituire l’assegno costituente caparra confirmatoria con un bonifico nel modulo è anche previsto che l’assegno viene affidato in deposito all’agenzia fino all’arrivo del bonifico che deve avvenire entro un certo termine il mancato arrivo determina lo scioglimento del rapporto€ 49,00 -
Nº 5927Data 08/05/2023Downloads: 28
MODULO - COMUNICAZIONE DEL VENDITORE ALL’AGENZIA DI autorizzazione ALLA RIPRESA DELLE ATTIVITÀ DI MEDIAZIONE STANTE L'AVVENUTO SCIOGLIMENTO DEL CONTRATTO PER EFFETTO DELLA SCADENZA DEL TERMINE ESSENZIALE PER LA STIPULA DELL'ATTO PUBBLICO
QUANDO DEVE ESSERE UTILIZZATO? QUESTO MODULO DEVE ESSERE UTILIZZATO QUANDO NELLA PROPOSTA DI ACQUISTO, OPPURE NEL CONTRATTO PRELIMINARE, COME ANCHE IN UNA SCRITTURA SUCCESSIVA, SIA STATO PATTUITO UN TERMINE ESSENZIALE CHE NON SIA STATO RISPETTATO DALL’ACQUIRENTE. IN QUESTO CASO IL VENDITORE DEVE COMUNICARE ALL’AGENZIA CHE INTENDE AVVALERSI DEL TERMINE ESSENZIALE, PER CUI IL CONTRATTO È DA INTENDERSI RISOLTO PER INADEMPIMENTO DELL’ACQUIRENTE E L’AGENZIA È AUTORIZZATA A RIPRENDERE L’ATTIVITÀ DI MEDIAZIONE.€ 59,00 -
Nº 5871Data 24/02/2023Downloads: 24
MODULO DICHIARAZIONE DI REVOCA autorizzazione CONSEGNA CAPARRA
Quando deve essere utilizzato? Il modulo deve essere utilizzato tutte le volte che l’acquirente intende vietare all’agenzia la consegna della caparra al venditore avendo scoperto delle irregolarità o comunque profili pregiudizievoli a seguito delle verifiche€ 59,00 -
Nº 5693Data 25/05/2022Downloads: 2
Tubazione di scarico sulla parete: ci vuole l'autorizzazione dell'assemblea?
In ambito condominiale, non è inconsueto che qualche proprietario utilizzi la facciata del fabbricato per installare delle opere a servizio del proprio immobile. Tipico è il caso della canna fumaria apposta, ad esempio, dal ristorante al pian terreno, motivo di contestazioni, soprattutto per le immissioni provenienti dal manufatto.......download riservato - non acquistabile -
Nº 5677Data 09/05/2022Downloads: 37
PARERE 980 - SE È VALIDA LA PROPOSTA ACCETTATA DAL GENITORE IN PROPRIO, SENZA SPENDITA DEL POTERE DI RAPPRESENTANZA DEL MINORE PER LA VENDITA DELL'IMMOBILE DI PROPRIETÀ DEL MINORE, SOTTOPOSTA ALLA CONDIZIONE SOSPENSIVA DELL'OTTENIMENTO DELL'autorizzazione
La risposta al quesito può essere espressa in termini favorevoli, seppur con riserva, stante l’assenza di specifici precedenti giurisprudenziali in punto.- Come noto l’art. 320, comma 3, c.c., stabilisce ....€ 99,00 -
Nº 5471Data 13/05/2021Downloads: 79
MODULO INTEGRAZIONE PROPOSTA DI ACQUISTO PER DIFFERIMENTO TERMINE STIPULA DEFINITIVO CAUSA PROLUNGAMENTO PRATICA REGOLARIZZAZIONE EDILIZIA CON FACOLTÀ DI RECESSO O ACQUISTO NELLO STATO ED autorizzazione PROSECUZIONE PROMOZIONE VENDITA
Quando deve essere utilizzato: Il modulo deve essere utilizzato quando il venditore non è riuscito a regolarizzare l’immobile entro il termine previsto per la data dell’atto pubblico a causa di un ritardo della pubblica amministrazione, anche dipendente dalle misure di contenimento della diffusione della pandemia. Con tale modulo le parti differiscono il termine per la stipula dell’atto pubblico, prevedendo la facoltà per l’acquirente, ove il nuovo termine non sia rispettato, o di recesso, o di acquisto nello stato, o di concessione di nuova proroga. E anche prevista la facoltà per il venditore di cercare un nuovo acquirente fino a quando tali facoltà non siano scadute.-€ 60,00 -
Nº 5387Data 27/11/2020Downloads: 336
MODULO ALLEGATO PROPOSTA DI ACQUISTO CON CLAUSOLA DIRITTO DI RECESSO ACQUIRENTE IN CASO DI MANCATO OTTENIMENTO DEL MUTUO ED autorizzazione AL MEDIATORE AL PROSEGUIMENTO DELLA PROMOZIONE DELL'AFFARE E RICONOSCIMENTO DIRITTO DI RECESSO AL VENDITORE IN CASO DI VENDITA A TERZI CHE ACQUISTANO SENZA SUBORDINAZIONE MUTUO
Quando va utilizzato: Il modulo va utilizzato quando si intende subordinare la proposta all’ottenimento del mutuo ma contemporaneamente si vuole continuare l’attività di promozione dell'affare per verificare se si riesce a trovare un acquirente disposto a comprare nell’ipotesi in cui mutuo non sia concesso, oppure che intenda comprare in contanti in modo che non ci sia necessità di attendere l’esito della pratica di muto del primo acquirente€ 60,00 -
Nº 5380Data 23/11/2020Downloads: 42
MODULO DICHIARAZIONE DEL VENDITORE DI autorizzazione ALLA VERSAMENTO SU PROPRIO CONTO CORRENTE DELLA CAPARRA VERSATA DAL PROPONENTE A MEZZO BONIFICO CON INDICAZIONE DEL CONTO CORRENTE SUL QUALE EFFETTUARE IL VERSAMENTO
QUANDO VA UTILIZZATO: IL MODULO DEVE ESSERE UTILIZZATO QUANDO LA CAPARRA È STATA CORRISPOSTA DALL’ACQUIRENTE MEDIANTE BONIFICO SUL CONTO CORRENTE DELL’AGENZIA. IN TAL CASO IL VENDITORE ALL’ATTO DELL’ACCETTAZIONE DEVE SOTTOSCRIVERE QUESTO MODULO PER INDICARE IL CONTO CORRENTE SUL QUALE LA CAPARRA DEVE ESSERE BONIFICATA.€ 60,00 -
Nº 5379Data 20/11/2020Downloads: 309
MODULO RISOLUZIONE CONSENSUALE PROPOSTA DI ACQUISTO - CONTRATTO PRELIMINARE CON CONTESTUALE autorizzazione ALLA RESTITUZIONE DELLA CAPARRA CONFIRMATORIA AFFIDATA IN DEPOSITO ALL'AGENZIA.
Quando si utilizza? Il modulo va utilizzato quando le parti, dopo l'accettazione della proposta d'acquisto, oppure la sottoscrizione del contratto preliminare, decidono di risolvere il contratto e di sciogliere i loro rapporti. Il modulo è predisposto per ipotesi in cui la caparra sia stata affidata in deposito all'agenzia, che viene autorizzata alla restituzione con esonero di ogni responsabilità in suo confronto.-€ 60,00 -
Nº 5365Data 23/10/2020Downloads: 115
MODULO - ATTO INTEGRATIVO CONTRATTO PRELIMINARE DIFFERIMENTO PROROGA TERMINI ATTO VENDITA CON autorizzazione DEPOSITO MOBILI ED EFFETTUAZIONE LAVORI GIARDINO CON PREVISIONE TERMINI ESSENZIALI E DIRITTO A TRATTENERE SOMME VERSATE IN CASO DI VIOLAZ TERMINI
Quando va utilizzato? Il Modulo va utilizzato quando acquirente e venditore convengono di differire i termini previsti per la stipula dell’atto pubblico ed il venditore concede l’acquirente di ricoverare i propri arredi all’interno dell’immobile ma senza immetterlo in possesso e con divieto assoluto di abitarlo. Il modulo contiene inoltre la previsione che nuovi termini sono da considerarsi essenziali e che la mancata osservanza comporterà la perdita da parte dell’acquirente di tutte le somme versate€ 60,00 -
Nº 5297Data 22/05/2020Downloads: 123
MODULO - autorizzazione DEL VENDITORE ALL'AGENTE IMMOBILIARE ALLA RESTITUZIONE DELL'ASSEGNO COSTITUENTE ACCONTO CAPARRA CONFIRMATORIA
MODULO DA UTILIZZARE QUALDO LE PARTI DELLA PROPOSTA O DEL PRELIMINARE HANNO SCIOLTO IL CONTRATTO TRA DI LORO, O COMUNQUE HANNO DECISO DI NON DARE ULTERIORE CORSO ALL'AFFARE, PER CUI CONVENGONO CHE L'ASSEGNO COSTITUENTE ACCONTO CAPARRA CONFIRMATORIA DEBBA ESSERE RESTITUITO ALL'ACQUIRENTE. IN QUESTO CASO IL MEDIATORE DEVE FARSI AUTORIZZARE ALLA RESTITUZIONE DEL TITOLO DAL VENDITORE MEDIANTE QUESTO MODULO E POI, ALL'ATTO DELLA RESTITUZIONE, FARSI SOTTOSCRIVERE IDONEA RICEVUTA DALL'ACQUIRENTE€ 29,90 -
Nº 5286Data 06/05/2020Downloads: 129
MODULO - autorizzazione VENDITORE ALLE VISITE CON ESONERO DI RESPONABILITA’
Dichiarazione da far sottoscrivere all'incaricante per farsi autorizzare ad effettuare le visite in periodo COVID19 e che lo stesso è disabitato all'atto delle visite assumendo ogni responsabilità in tal senso.€ 100,00 -
Nº 5107Data 09/09/2019Downloads: 6
CONDOMINIO: NON SERVE autorizzazione PER INSTALLARE I CONTATORI D'ACQUA
Il contatore di misurazione dell'acqua è un obbligo di legge, per cui, afferma il Tribunale di Milano non è necessaria una preventiva delibera condominialedownload riservato - non acquistabile -
Nº 5043Data 04/05/2019Downloads: 27
B&B IN CONDOMINIO SERVE L'autorizzazione DELL'ASSEMBLEA?
Per adibire il proprio appartamento a B&b è necessario verificare la normativa in vigore, nonché l'insussistenza di un esplicito divieto previsto dal regolamento condominialedownload riservato - non acquistabile -
Nº 548Data 02/08/2017Downloads: 1
PARERE N°754: SE PER REALIZZARE UNA SCALA CHE DAL GIARDINO PRIVATO MONTA SU UN TERRAZZINO PRIVATO AL PRIMO PIANO DELLO STESSO PROPRIETARIO,E' LEGITTIMO CHE LA P.A. SUBORDINI IL RILASCIO DEL PERMESSO A COSTRUIRE ALL'autorizzazione CONDOMINIALE
La risposta è assolutamente negativa, nel senso che la pretesa della P.A. nel caso di specie è assolutamente illegittima.- Occorre svolgere, infatti, una distinzione, tra l’ipotesi in cui il richiedente intende svolgere modifiche su parti condominiali, da quella, invece, in cui si tratti di opere..Più precisamente....parere integrale...cliccando su download€ 50,00