Ricerca documento
Risultati
- grid
- list
-
Nº 5884Data 24/03/2023Downloads: 2
Indennità di avviamento e locale commerciale ad uso promiscuo
La vendita al dettaglio deve essere prevalente per assicurarsi l'indennità di avviamento.download riservato - non acquistabile -
Nº 5539Data 27/10/2021Downloads: 67
MODULO VERBALE DI RESTITUZIONE DELL’IMMOBILE, MEDIANTE CONSEGNA DELLA CHIAVI, CON CONTESTUALE PAGAMENTO DELL’INDENNITÀ DI avviamento NELLA LOCAZIONE NON ABITATIVA COMMERCIALE A SEGUITO DI CESSAZIONE DEL RAPPORTO PER DISDETTA
Quanto deve essere utilizzato? Questo documento deve essere utilizzato quando le parti di un rapporto di locazione non abitativa, cessato a seguito di tempestiva disdetta, debbono procedere alla restituzione dell’immobile mediante consegna delle chiavi con contestuale pagamento dell’indennità di avviamento€ 60,00 -
Nº 497Data 10/01/2017Downloads: 14
Se spetta l’avviamento nelle locazioni all’interno di centri commerciali - Cassazione Civile, sez. III, sentenza 23/09/2016 n° 18748 -
In materia di locazione ad uso diverso da quello abitativo, anche quando il contratto abbia ad oggetto immobili interni o complementari a centri commerciali deve essere riconosciuta l'indennità da perdita di avviamento commerciale, allorchè ricorrano i presupposti ex art. 34 l.392/1978.download riservato - non acquistabile -
Nº 309Data 04/12/2015Downloads: 16
QUESITO N.668 - CONTRATTO DI FITTO D'AZIENDA, SE È DOVUTA L’INDENNITA’ DI avviamento NEL CASO DI DISDETTA DA PARTE DEL CONCEDENTE.
RISPOSTA: No, nell'affitto d'azienda, non è dovuto l'avviamento previsto dall’art 34, legge 392/78. La Cassazione n. 6055, del 17 giugno 1998, a tal proposito ha, infatti, cosi’ statuito " la norma contenuta nell'art 34 della legge 392 del 27 luglio 1978, è dettata per i casi di cessazione del rapporto di locazione, non riguarda cioè quelli di affitto di azienda. Il diverso atteggiarsi dei due contratti, proprio in relazione al profilo dell'avviamento, rende poi ragione sia del fatto che la norma non è applicabile in via analogica all'affitto di azienda sia del fatto che la norma, così interpretata, non è costituzionalmente legittima ( Corte Costituzionale 384, 31 marzo 1998)". La sentenza richiamata ha comunque precisato che, nella locazione di immobile l'avviamento è una qualità che viene creata dal conduttore, sicchè è corretto che egli ne sia indennizzato alla cessazione del contratto; nell'affitto d'azienda, invece, non è dato configurare nell'avviamento un bene che la legge imponga sia indennizzato, in quanto esso già inerisce, inscindibilmente, al complesso aziendale dato in affitto, e perciò, nel caso di cessazione del contratto nulla spetta all'affittuario.€ 20,00 -
Nº 6531Data 16/04/2025Downloads: 3
Locazione commerciale: si può rinunciare all'indennità di avviamento? In tema di locazione commerciale, l'indennità di avviamento è un diritto del conduttore molto importante.
download riservato - non acquistabile -
Nº 6486Data 26/02/2025Downloads: 4
Locazione commerciale: si può rinunciare all'indennità di avviamento?
download riservato - non acquistabile -
Nº 6444Data 30/12/2024Downloads: 7
Disdetta locazione a un conduttore - mediatore immobiliare: spetta l'indennità di avviamento?
download riservato - non acquistabile -
Nº 6163Data 28/12/2023Downloads: 5
INFILTRAZIONI IN UN'UNITÀ IMMOBILIARE LOCATA AD USO COMMERCIALE: RISARCIMENTO DANNI ED INDENNITÀ DA PERDITA avviamento
I problemi di umidità ed infiltrazioni integrano i “gravi motivi” legittimanti il recesso del conduttore, tuttavia il grave inadempimento del locatore agli obblighi contrattuali va provato.download riservato - non acquistabile -
Nº 61Data 29/07/2014Downloads: 75
QUESITO N.575: LOCAZIONI COMMERCIALI, DIRITTO DI PRELAZIONE ED INDENNITA’ DI avviamento IN CASO DI RECESSO DEL CONDUTTORE.
€ 500,00 -
Nº 4531Data 12/10/2012Downloads: 6
QUESITO N. 438: Il diritto di avviamento nell'ipotesi di nuova locazione commerciale.
€ 500,00 -
Nº 4284Data 26/10/2011Downloads: 18
avviamento e prelazione nelle locazioni non abitative.
download riservato - non acquistabile -
Nº 4267Data 04/10/2011Downloads: 2
Locazioni commerciali: indennità di avviamento e agenzie immobiliari.
download riservato - non acquistabile -
Nº 3758Data 04/03/2010Downloads: 0
Se le diverse risultanze catastali di due locali commerciali, condotti in locazione dalla stessa persona e comunicanti tra loro, incidono sull’indennità di avviamento.-
download riservato - non acquistabile -
Nº 2754Data 23/01/2009Downloads: 4
All'agenzia immobiliare spetta l'indennità di avviamento a prescindere dall'accertamento del danno
Questo articolo è stato estrapolato dal sito del sole 24 ore.-download riservato - non acquistabile -
Nº 3139Data 09/10/2008Downloads: 1
Se l'avviamento spetta anche nel rilascio tardivo
Quesito tratto dal Sole24ore.-download riservato - non acquistabile -
Nº 2328Data 12/03/2008Downloads: 1
Se, in materia di locazioni, l'indennità di avviamento spetta nonostante il nominativo della ditta è sul campanello d'ingresso dello stabile
Sentenza pronunciata dalla Corte di Cassazione in data 29/02/2008 n. 5510.-download riservato - non acquistabile -
Nº 2248Data 21/01/2008Downloads: 0
Se spetta l'avviamento commerciale in assenza delle necessarie autorizzazioni amministrative.-
Sentenza pronunciata dalla Corte di Cassazione, sez.III, in data 27 marzo 2007, n.7501-download riservato - non acquistabile -
Nº 931Data 18/12/2003Downloads: 3
QUESITO N. 062: Se spetta l'indennità di avviamento ed il diritto di prelazione ad un'agenzia di assicurazione
€ 500,00 -
Nº 927Data 13/11/2003Downloads: 1
QUESITO N. 058: Se spetta il diritto di prelazione e il diritto all'avviamento commerciale al conduttore di un locale adibito ad uso vetrina
€ 500,00 -
Nº 1110Data 11/01/2005Downloads: 0
SENTENZA CASSAZIONE CIVILE 6 MAGGIO 2003 N. 6876
Oggetto: indennità per la perdita dell'avviamento commerciale.download riservato - non acquistabile -
Nº 1109Data 01/12/2004Downloads: 1
SENTENZA CASSAZIONE CIVILE 7 AGOSTO 2002 N. 11908
Oggetto: prelazione ed avviamento commercialedownload riservato - non acquistabile -
Nº 1106Data 26/11/2004Downloads: 0
SENTENZA CASSAZIONE CIVILE 29 OTTOBRE 2001, N. 13418
Oggetto: attribuzione dell’indennità per la perdita dell’avviamentodownload riservato - non acquistabile -
Nº 2264Data 30/01/2008Downloads: 6
Successioni, donazioni, atti a titolo gratuito e costituzione di vincoli di destinazione.-
Agenzia Entrate, circolare 22.01.2008 n° 3.-download riservato - non acquistabile -
Nº 3184Data 10/11/2006Downloads: 6
QUESITO N. 141: Se è possibile cedere il contratto di locazione in occasione di cessione d'azienda, quando ciò sia vietato dal contratto.-
€ 500,00 -
Nº 1601Data 07/11/2006Downloads: 9
QUESITO N. 138: Se nel caso di vendita di un locale commerciale sublocato a terzi, il diritto di prelazione spetti al conduttore o al subconduttore.-
€ 500,00 -
Nº 1530Data 20/07/2006Downloads: 24
La disciplina delle locazioni di immobili urbani adibiti ad uso non abitativo.-
1. In generale - 2. La disciplina speciale - 3. La registrazione dei contratti di locazione - 4. La denunzia all’autorità locale di pubblica sicurezza - 5. La tutela dei diritti: il rito speciale delle locazioni, il procedimento per convalida di sfratto, il procedimento ex art.30 legge 392/1978.download riservato - non acquistabile -
Nº 1436Data 05/06/2006Downloads: 0
Se nelle obbligazioni del locatore vi rientra anche quella di procurare al conduttore il certificato di abitabilità dell’immobile.-
Cassazione , sez. III civile, sentenza 11.04.2006 n° 8409download riservato - non acquistabile -
Nº 1393Data 06/04/2006Downloads: 0
Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196.-
"Codice in materia di protezione dei dati personali".-download riservato - non acquistabile -
Nº 1061Data 22/12/2004Downloads: 0
SENTENZA TRIBUNALE DI MARSALA 16 FEBBRAIO 2004
Testo Integrale Oggetto: contratto di locazione ed obbligo di garantire la destinazione del bene.download riservato - non acquistabile -
Nº 1398Data 30/07/2004Downloads: 10
La nuova Legge sulla Privacy - Decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196.-
Dal 1° gennaio 2004 è in vigore, in Italia, il “Codice in materia di protezione dei dati personali” (Decreto legislativo n. 196 del 30/6/2003) che riforma interamente la disciplina sulla privacy.-download riservato - non acquistabile -
Nº 795Data 17/07/2003Downloads: 1
Legge equo canone (testo storico)
download riservato - non acquistabile -
Nº 796Data 17/07/2003Downloads: 6
Legge equo canone (testo vigente 31/12/98)
download riservato - non acquistabile